Con l’approssimarsi del ferragosto, anche sull’isola di Panarea caratterizzata dalla presenza di giovanissimi attratti dai vari locali notturni, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto specifici servizi di controllo del territorio finalizzati a garantire l’ordine e sicurezza pubblica, soprattutto negli orari notturni.
Nella mattinata del 9 agosto, i militari hanno arrestato in flagranza di reato due giovani, un 26enne ed un 24enne, ritenuti responsabile del reato di tentato furto.
I due ragazzi, in vacanza sull’isola di Panarea, sono stati sorpresi sul molo San Pietro mentre mollavano le cime e tentavano di rubare un natante. Dopo le formalità di rito, su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Barcellona P.G., i due arrestati sono stati rimessi in libertà in attesa del processo a loro carico.
Nel corso dei servizi preventivi, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria:
I carabinieri hanno eseguito anche di servizi finalizzati alla verifica del rispetto delle norme in materia di occupazione del suolo pubblico, denunciando alla Procura della Repubblica di Barcellona P.G. 4 soggetti, titolari di un’attività di noleggio imbarcazioni perché, senza alcuna autorizzazione, occupavano il suolo pubblico utilizzando banchi, ombrelloni, pannelli pubblicitari e sedie che sono stati sottoposti a sequestro amministrativo.
Inoltre sono stati segnalati alla Prefettura di Messina:
Sono state anche contestate numerose violazioni amministrative per un totale di 5500 euro per infrazioni al Codice della strada ed alle Ordinanze Sindacali.
Infine, con l’ausilio di personale tecnico dell’ASP di Messina, i Carabinieri hanno controllato 4 attività di ristorazione dell’isola accertando alcune violazioni per cui sono state comminate sanzioni amministrative per complessivi 12 mila euro.
Care lettrici, cari lettori,
vi scrivo per chiedervi di sostenere il lavoro che quotidianamente vi offriamo, anche a costo di grandi sacrifici personali. Sostenere stampalibera.it significa infatti permettere a questa testata giornalistica, che vi accompagna da oltre 10 anni e che continuate a dimostrare di apprezzare sempre più, di crescere con il supporto di collaboratori retribuiti per migliorare la qualità della nostra informazione libera ed indipendente e di lavorare con tranquillità, coraggio e senza mai dover subire i ricatti della politica. In questi ultimi anni il sito è cresciuto molto. E non finiremo mai di ringraziarvi uno ad uno. Purtroppo però i ricavi della pubblicità, sempre di meno a causa della chiusura definitiva, cagionata dalla pandemia, di molte attività già in crisi, non sono sufficienti a coprire i costi. In un momento in cui quasi tutti i siti e i giornali si assomigliano abbiamo il dovere di fare di più con nuove storie, inchieste e notizie. Ed è anche per questo che vi chiediamo un piccolo ma importante contributo economico. Grazie.
Enrico Di Giacomo
E’ possibile sostenere stampalibera.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT36P0760105138282454882455
oppure tramite PayPal cliccando su Donazione