I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, anche nel corso dell’ultimo week end, hanno svolto servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio, impiegando personale del Nucleo Radiomobile e delle Compagnie Carabinieri urbane (Messina Centro e Messina Sud) per assicurare la tranquillità nel capoluogo, incrementando la presenza dell’Arma nella zona centrale della città, caratterizzata dalla fitta densità di locali notturni frequentati da moltissimi giovani che partecipano alla c.d. “movida”.
Nel corso dei servizi, i militari dell’Arma, hanno proceduto nei confronti di:
Inoltre, 11 persone, di età compresa tra 18 e 35 anni, sono state segnalate alla locale Prefettura quali assuntori di stupefacente, poiché trovate in possesso di modiche quantità di marijuana, cocaina e crack, detenute per uso personale, con il sequestro di 9,59 grammi complessivi di sostanza stupefacente.
Sono stati controllati 62 veicoli e 99 persone con oltre 30 controlli effettuali con etilometro. Sono state contestate complessivamente 42 infrazioni al Codice della Strada di cui 7 aventi sanzioni penale e 35 sanzioni amministrative (tra cui 3 per mancanza di copertura assicurativa e 21 per sosta vietata). Inoltre sono stati sottoposti a sequestro 3 veicoli e sono state ritirate, per la successiva sospensione, 4 patenti di guida.
Infine, durante il servizio sono state effettuate 21 rimozioni di veicoli in sosta vietata principalmente fra il via Garibaldi e corso Cavour, la via Tommaso Cannizzaro e lungo la via Calabria.
Care lettrici, cari lettori,
vi scrivo per chiedervi di sostenere il lavoro che quotidianamente vi offriamo, anche a costo di grandi sacrifici personali. Sostenere stampalibera.it significa infatti permettere a questa testata giornalistica, che vi accompagna da oltre 10 anni e che continuate a dimostrare di apprezzare sempre più, di crescere con il supporto di collaboratori retribuiti per migliorare la qualità della nostra informazione libera ed indipendente e di lavorare con tranquillità, coraggio e senza mai dover subire i ricatti della politica. In questi ultimi anni il sito è cresciuto molto. E non finiremo mai di ringraziarvi uno ad uno. Purtroppo però i ricavi della pubblicità, sempre di meno a causa della chiusura definitiva, cagionata dalla pandemia, di molte attività già in crisi, non sono sufficienti a coprire i costi. In un momento in cui quasi tutti i siti e i giornali si assomigliano abbiamo il dovere di fare di più con nuove storie, inchieste e notizie. Ed è anche per questo che vi chiediamo un piccolo ma importante contributo economico. Grazie.
Enrico Di Giacomo
E’ possibile sostenere stampalibera.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT36P0760105138282454882455
oppure tramite PayPal cliccando su Donazione