La Direzione Strategica dell’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina, ha completato il percorso di conferimento degli incarichi dirigenziali di altissima professionalità, a valenza dipartimentale e per le strutture complesse.
Si tratta di un passaggio significativo, frutto di un lavoro di confronto e condivisione che ha coinvolto le direzioni aziendali, i professionisti e le organizzazioni sindacali, nell’ottica di garantire trasparenza, merito e valorizzazione delle competenze.
“Un risultato frutto di un lavoro sinergico che valorizza le competenze interne e rafforza l’organizzazione a beneficio della comunità”, ha dichiarato il Direttore Generale Maurizio Lanza, sottolineando l’importanza del percorso condiviso che ha accompagnato l’adozione del provvedimento.
Il provvedimento restituisce piena operatività a un istituto contrattuale che era rimasto a lungo sospeso, rappresentando così un passo in avanti nell’organizzazione aziendale e nella valorizzazione delle professionalità interne.
Gli incarichi non sono soltanto un riconoscimento delle competenze maturate, ma anche uno stimolo ulteriore alla motivazione dei professionisti dell’IRCCS, che con il loro impegno qualificano l’offerta sanitaria. Investire sul capitale umano significa rendere più attrattivo l’Istituto, trattenendo e valorizzando in una logica meritocratica, le risorse migliori anche in un territorio che presenta sfide peculiari, ma anche grandi opportunità di crescita e innovazione.
Gli incarichi assegnati riguardano gli specialisti afferenti alle seguenti unità operative:
– U.O.C. Neurologia – Dott. Riccardo Lo Presti “Centro per la diagnosi e cura delle cefalee
– U.O.C. Cardiologia – Dott. Giuseppe Picciolo “Aritmologia Elettrofisiologica e Cardiostimolazione”
– U.O.C. Medicina d’Accettazione e Urgenza – Dott. Francesco Mamone “Osservazione breve intensiva”
– U.O.C. Neuroriabilitazione – Dott. Rocco Salvatore Calabrò “Tecnologie avanzate in Neuroriabilitazione”
– – U.O.C. Recupero e Riabilitazione Funzionale – Dott. Arcadi Francesca Antonia “Riabilitazione intensiva Post stroke e tecniche di diagnosi neurosonologiche”
– U.O.C. Terapia Intensiva – Dott.ssa Lorenza Mazzeo “Referente del coordinamento locale del procurement degli organi e dei tessuti e accertamento della morte cerebrale”
– U.O.C. Radiologia – Dott.ssa Simona Cammaroto “RM quantitativa e funzionale nell’ambito della neuroradiologia”
Un insieme ampio di competenze che rafforzano la qualità dell’offerta sanitaria e l’efficienza dei servizi rivolti ai cittadini.
Con questo atto, il Centro Neurolesi, conferma il proprio impegno a promuovere un modello sanitario fondato sulla competenza, sulla responsabilità e sulla capacità di rispondere in modo sempre più efficace ai bisogni di salute del territorio.