12 Novembre 2025 Sport Cultura Spettacolo

“VITE SPERICOLATE”, IL DOCUMENTO INEDITO: LA FORZA DELLA TENEREZZA. IL MISSIONARIO ARTURO PAOLI SI RACCONTA A RENATO ACCORINTI

 

foto di Enrico Di Giacomo - 

di Edg - Quello che pubblichiamo oggi è un documento eccezionale all'interno del nostro format "Vite Spericolate". E' una intervista inedita, realizzata 19 anni fa (il 5 aprile del 2006) da Renato Accorinti (insieme a me e al videomaker Daniele Brigandì, ma mai andata in onda) a padre Arturo Paoli, missionario italiano, gigante della spiritualità, nominato nel 1999 'Giusto tra le Nazioni'. Paoli partecipa alla Resistenza, poi l'incontro con Jean Saphores che lo spingerà ad entrare nella congregazione religiosa fondata da Charles de Foucauld. Malvisto dall'autorità vaticana, che temono una radicalizzazione della sua critica ai compromessi tra potere civile ed ecclesiastico, si trasferisce in Argentina. Ma dopo pochi anni, a causa del clima ostile del governo peronista che lo accusa di trafficare armi per il Cile di Allende, Arturo Paoli è costretto a trasferirsi in Venezuela e poi ancora in Brasile. Negli anni '90 il ritorno in Italia fino alla morte, avvenuta il 12 luglio 2015, a 103 anni. In mezzo tante storie emozionanti che lo stesso Arturo Paoli racconta in questa intervista imperdibile.

Buona visione!