Si chiama Salvatore BARBERA, il messinese di 72 anni, arrestato dagli investigatori della Squadra Mobile nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo si è reso responsabile dei reati di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Inoltre, è stato deferito in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e porto di armi od oggetti atti ad offendere.
I fatti risalgono al 9 luglio scorso, quando il settantaduenne nel corso di una perquisizione domiciliare, in palese stato di agitazione e con un atteggiamento insofferente, ha ostacolato l’attività di polizia giudiziaria, tentando di disfarsi di un involucro gettandolo nel water e spintonando con forza un operatore di polizia.
L’involucro prontamente recuperato conteneva della sostanza stupefacente che al successivo esame del narcotest è risultata essere un derivato di anfetamine.
Nell’abitazione sono stati rinvenuti e sequestrati un bilancino di precisione, del materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente e la somma di denaro pari a 260 euro ritenuta provento di attività illecita. La perquisizione estesa all’autovettura di proprietà ha permesso ancora di rinvenire e sequestrare un coltello con lama di cm 13 ed una mazza di legno.
Pertanto, l’uomo è stato arrestato e ristretto ai domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che successivamente ha convalidato l’arresto.
Care lettrici, cari lettori,
vi scrivo per chiedervi di sostenere il lavoro che quotidianamente vi offriamo, anche a costo di grandi sacrifici personali. Sostenere stampalibera.it significa infatti permettere a questa testata giornalistica, che vi accompagna da oltre 10 anni e che continuate a dimostrare di apprezzare sempre più, di crescere con il supporto di collaboratori retribuiti per migliorare la qualità della nostra informazione libera ed indipendente e di lavorare con tranquillità, coraggio e senza mai dover subire i ricatti della politica. In questi ultimi anni il sito è cresciuto molto. E non finiremo mai di ringraziarvi uno ad uno. Purtroppo però i ricavi della pubblicità, sempre di meno a causa della chiusura definitiva, cagionata dalla pandemia, di molte attività già in crisi, non sono sufficienti a coprire i costi. In un momento in cui quasi tutti i siti e i giornali si assomigliano abbiamo il dovere di fare di più con nuove storie, inchieste e notizie. Ed è anche per questo che vi chiediamo un piccolo ma importante contributo economico. Grazie.
Enrico Di Giacomo
E’ possibile sostenere stampalibera.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT36P0760105138282454882455
oppure tramite PayPal cliccando su Donazione