
Costone pericolante in via Garipoli a Taormina, il brillamento si farà il 18 maggio. La A18 sarà chiusa per tre ore
Si è tenuto questa mattina in prefettura un incontro operativo convocato dalla prefetta, Cosima Di Stani, per fare il punto sulla situazione di via Garipoli, a Taormina, interessata dalla presenza di blocchi rocciosi pericolanti. Alla riunione hanno preso parte il sindaco di Taormina Cateno De Luca, rappresentanti delle forze dell’ordine, autorità civili e militari, e i tecnici della ditta incaricata degli interventi.
Durante il vertice è stato confermato che l’operazione di brillamento controllato delle cariche esplosive avverrà il prossimo 18 maggio, con ben venti giorni di anticipo rispetto ai tempi previsti. Un’accelerazione resa possibile dalla dichiarazione dello stato di emergenza firmata dal presidente della Regione, Renato Schifani, che ha sbloccato risorse e permesso un rapido avvio delle procedure. Per garantire la sicurezza durante l’operazione di brillamento, il 18 maggio l’autostrada e le aree limitrofe saranno chiuse al traffico dalle 5 alle 8 del mattino
Ulteriori riunioni tecniche sono già in programma nei prossimi giorni per definire con precisione i compiti di ogni ente coinvolto. Una nuova riunione operativa si terrà il 17 maggio presso il Comune di Taormina, alla presenza del Prefetto e del sindaco.
Il sindaco De Luca ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto finora: “Non si sono registrate criticità significative, e questo grazie all’efficienza della Protezione Civile, della Polizia Municipale, delle forze dell’ordine e del coordinamento in Prefettura”, ha dichiarato. Ha poi sottolineato l’importanza del provvedimento regionale, che ha evitato conseguenze più gravi.
Obiettivo dell’amministrazione è arrivare a una piena riapertura della via entro il 18 giugno, in vista della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Taormina.