
Il premio Nobel Roth socio dell’Accademia
Il nome dell’economista americano Alvin Eliot Roth, dal 2012 premio Nobel per l’Economia, sarà legato definitivamente all’Università di Messina che gli ha appena attributo il titolo di socio onorario dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti. Si allunga l’elenco dei soci illustri della prestigiosa Accademia universitaria, fondata nel 1729 con lo scopo di promuovere l’incremento delle scienze, lettere e belle arti.
A consegnare il prestigioso riconoscimento al prof. Roth, ieri pomeriggio, nel corso di una breve ma intensa cerimonia tenutasi nella sala dei Pericolanti, la rettrice Giovanna Spatari in qualità di presidente onoraria dell’Accademia, affiancata dai due vicepresidenti Melchiorre Briguglio e Giovanni Cupaiolo, il prorettore vicario Giovanni Giordano, il prof. Michele Limosani promotore dell’iniziativa e numerosi docenti del Dipartimento di Economia, tra i quali il prof. Antonio Asensio Miralles che collabora con il premio Nobel e coordinerà il workshop internazionale “Matching in Practice”, l’evento in programma oggi pomeriggio e domani al Dipartimento di Economia.
«Sono felice di ricevere questo riconoscimento importante. È gratificante per il mio lavoro – ha dichiarato il premio Nobel –. L’Università di Messina è una realtà particolarmente attenta ai temi della progettazione del mercato, dello scambio e della donazione di organi. Il gruppo di ricerca guidato dal prof. Miralles, con il quale mi congratulo, sta facendo un buon lavoro che seguo con interesse». «È un motivo di orgoglio per la nostra Università – ha affermato la rettrice – ospitare il prof. Roth, economista di fama internazionale».