
“Mancu mu fannu” conquista Messina: risate, emozione e identità al Giardino Corallo
di Alessia Di Fiore – Si è tenuto questa sera al Giardino Corallo lo spettacolo “Mancu mu fannu”, la nuova produzione di Denny Napoli interamente dedicata a Messina. Dopo il successo dello scorso anno con “L’ultimo messinese”, che aveva registrato oltre mille presenze, Napoli è tornato in scena con uno show completamente rinnovato, ironico, dissacrante e profondamente legato all’attualità cittadina. La serata si è aperta con la presentazione affidata a Noemi David e con una parentesi musicale che ha emozionato il pubblico fin dai primi minuti. Aurora Varone ha interpretato “La sera dei miracoli”, seguita da Martina Cesario con “Ovunque sarai”, Giulia Andreacchio con “You Say” e Giosuè Pagano, che ha portato sul palco un suo brano originale dal titolo “Messina Occhi Blu”. L’ingresso di Denny Napoli è stato preceduto da un video toccante dedicato al padre, un omaggio che ha commosso la platea e ha dato il tono a uno spettacolo capace di alternare risate e riflessioni. Sul palco, al fianco dell’artista, anche Dj Simon, che ha accompagnato i momenti salienti con una colonna sonora curata e coinvolgente. Al botteghino, Raffaele Manfredi. “Mancu mu fannu” ha regalato al pubblico uno sguardo surreale e ironico sulla realtà cittadina. Dal nuovo Papa al calcio, dalla politica alle contraddizioni della vita quotidiana, ogni tema è stato trattato con l’umorismo pungente ma mai scontato che contraddistingue Napoli. Non un semplice spettacolo comico, ma un vero e proprio ritratto della messinesità, raccontata senza filtri ma con un affetto profondo. A differenza dei suoi show portati in giro per l’Italia o dello spettacolo presentato a Zelig, “Mancu mu fannu” è stato pensato esclusivamente per il pubblico messinese. Una scelta che ha reso ogni battuta ancora più incisiva, ogni riferimento più vicino, ogni risata più condivisa. Denny Napoli conferma così la sua capacità di trasformare la quotidianità locale in materia teatrale, con uno stile che mescola ironia e tenerezza, sarcasmo e verità. Messina, in tutte le sue sfumature, è stata la vera protagonista di una serata che il pubblico del Giardino Corallo ricorderà a lungo.