27 Luglio 2025 Politica e Sindacato

Il Sindaco Basile convoca la Giunta e chiede un Consiglio Comunale straordinario: “Il Governo si attivi per la liberazione di Antonio Mazzeo”

Solidarietà e sostegno agli attivisti arrestati in missione umanitaria dalle forze di difesa israeliane.

Il Sindaco della Città di Messina, Federico Basile, ha annunciato per domani la convocazione di una seduta urgente della Giunta Comunale. Contestualmente, chiederà al Presidente del Consiglio Comunale di convocare con urgenza il civico consesso affinché si esprima un deciso indirizzo nei confronti del Governo nazionale, sollecitando l’attivazione di ogni canale di diplomazia internazionale per ottenere l’immediata liberazione del professore Antonio Mazzeo e degli altri attivisti arrestati dalle forze di difesa israeliane mentre si trovavano in missione umanitaria.

“Messina si stringe attorno a chi opera per la pace – ha dichiarato il Sindaco Basile – e non può restare in silenzio di fronte a un’azione che colpisce chi si impegna quotidianamente per i diritti umani e la solidarietà internazionale”.

Di seguito pubblichiamo anche il testo che il sindaco di Messina Nasile ha postato sul suo profilo Facebook:

Quello che è accaduto al professore Antonio Mazzeo ci colpisce profondamente e impone una presa di posizione netta e immediata.

Antonio, nostro concittadino, da sempre impegnato per la pace, la solidarietà e i diritti umani, è stato arrestato insieme ad altri attivisti dalle forze di difesa israeliane mentre si trovava in missione umanitaria.

La notizia desta profonda preoccupazione e non può lasciarci indifferenti.

Per questo domani convocherò una seduta urgente di Giunta Comunale e chiederò al Presidente del Consiglio Comunale di Messina di convocare con immediatezza il civico consesso.

Chiederemo al Governo nazionale di attivare ogni canale della diplomazia internazionale per ottenere l’immediata liberazione di Antonio Mazzeo e degli altri attivisti coinvolti. La nostra città deve far sentire forte la sua voce, nel nome della giustizia e della dignità umana.