
Le Frecce Tricolori incantano i messinesi: spettacolo storico nei cieli di Messina
di Alessia Di Fiore – Oggi pomeriggio, alle 18:15 in punto, il cielo sopra lo Stretto di Messina si è acceso di emozione e colori: le Frecce Tricolori hanno regalato al pubblico uno spettacolo aereo senza precedenti, sorvolando per la prima volta anche la sponda siciliana. Per trenta minuti esatti, la Pattuglia Acrobatica Nazionale ha eseguito 18 spettacolari figure, tracciando nel cielo scie verdi, bianche e rosse tra la costa calabrese e quella siciliana. Il tratto interessato, dal Torrente Pace fino alla Fiumara Guardia, è stato teatro di manovre mozzafiato, con picchiate, incroci e voli in formazione capaci di far trattenere il respiro agli spettatori. Per consentire lo svolgimento dell’evento in sicurezza, è stata istituita un’enorme isola pedonale di circa due chilometri, attiva dalle 13 alle 20. Vietato l’accesso a qualsiasi mezzo motorizzato, con rimozione forzata di auto e motorini lasciati in zona: la cittadinanza era stata ampiamente informata, ma nonostante i divieti e le limitazioni, l’area si è comunque riempita ben prima dell’inizio. Affollatissima la Panoramica dello Stretto, dove migliaia di persone si sono assiepate per ammirare l’esibizione da una posizione privilegiata. Famiglie con bambini, appassionati di aeronautica, turisti e curiosi: una folla impressionante ha accolto lo spettacolo con applausi e stupore. Lo show delle Frecce Tricolori, oltre a rappresentare un momento di grande suggestione visiva e patriottica, ha anche un importante valore simbolico: per la prima volta, infatti, il volo acrobatico ha incluso in pieno anche la città di Messina e la sua costa, portando il tricolore proprio sopra i cieli dell’Isola. Un evento che resterà impresso nella memoria collettiva e che ha regalato, un’unità visiva e ideale tra le due sponde dello Stretto, unite dal rombo degli aerei e dai colori dell’Italia.