
Messina, l’amministrazione comunale attacca i The Kolors: “Ci si attendeva un comportamento professionale”
L'amministrazione comunale di Messina ha diffuso una nota dopo le polemiche scatenatesi, soprattutto sui social, in seguito all'annullamento del concerto dei The Kolors.
"In merito a commenti e articoli di stampa che stanno circolando in queste ore, l’Amministrazione comunale - si legge in una nota - ritiene doveroso chiarire quanto segue.
“A completamento di quanto già detto nei giorni scorsi, è opportuno che i cittadini sappiano come stanno davvero le cose”.
“I The Kolors non sarebbero venuti a Messina per un’iniziativa benefica, né la loro eventuale esibizione sarebbe avvenuta a titolo gratuito per loro scelta.
Al contrario, la band sarebbe stata ingaggiata dal Comune di Messina con un cachet pari a 65 mila euro.
L’intento dell’Amministrazione era quello di offrire alla cittadinanza un grande evento musicale di rilevanza nazionale, totalmente a beneficio della collettività. Per esigenze esclusivamente legate alla sicurezza e al contingentamento degli accessi, è stato previsto un ticket simbolico di 1,50 euro. È importante sottolineare che tale somma non è stata in alcun modo incassata dal Comune, che ha invece sostenuto integralmente tutte le spese organizzative e quelle connesse alla performance artistica.
Proprio in virtù di questo impegno economico e organizzativo, da parte degli artisti ci si attendeva un comportamento professionale adeguato all’occasione. Purtroppo, le dichiarazioni rese successivamente da Stash hanno arrecato un serio danno d’immagine all’Amministrazione comunale, generando critiche ingenerose e prive di fondamento.
Per tali ragioni, l’Amministrazione sta valutando l’opportunità di tutelarsi anche nelle sedi legali competenti per le affermazioni ritenute lesive della propria reputazione".