
Il consigliere Russo (Dem): Interinali alla guida dei bus. «Quanti? E perché?»
Quante assunzioni tramite agenzie interinali ci sono state in Atm per il periodo estivo? E perché? Sono alcuni dei quesiti posti da Alessandro Russo, consigliere comunale del Pd, ai vertici di Atm Spa. A giugno, infatti, la società di lavoro interinale Adecco aveva indetto una selezione per il reclutamento di 20 autisti per conto di Atm Spa, per il periodo dall'1 al 31 luglio, con proroghe stimate fino al 30 settembre. Una selezione sulla quale Russo aveva già chiesto spiegazioni all'azienda trasporti, senza avere risposta. «A stagione estiva ormai avanzata e non avendosi avuto un riscontro rispetto alla prima segnalazione su questo argomento, è ancora di maggiore interesse conoscere le ragioni che hanno spinto Atm a procedere a un affidamento di tale natura ad Adecco per reclutare 20 autisti a supporto, si ipotizza, dei turni di lavoro estivi. Un’operazione che da tempo non si verificava, negli ultimi anni, e che era stata finora evitata ricorrendo alla forza lavoro interna ad Atm, con una pianificazione dei turni e degli orari di lavoro degli autisti aziendali, senza ulteriori aggravi per le casse aziendali». In particolare il consigliere Dem chiede se prima «siano stati effettuati tutti i passaggi e le valutazioni interne all'azienda, verificando se non sarebbe stato possibile coprire gli incrementati turni necessari con i rappresentanti dei lavoratori e le sigle sindacali». E ancora: «Quanti lavoratori interinali sono stati impiegati finora e quanti ne saranno ulteriormente impiegati? E con quali costi?». Secondo Russo questo strumento (particolarmente osteggiato anche dall’ex sindaco De Luca) sarebbe «da contenere e limitare alle situazioni strettamente necessarie e non altrimenti risolvibili». E se proprio ci fosse una necessità di personale, «sarebbe opportuno che si procedesse con selezioni pubbliche».