2 Settembre 2025 Politica e Sindacato

Messina, pronta per essere consegnata al Comune l’area bonificata di Camaro Sottomontagna: qui sorgerà un parco

Là dove fino a pochi mesi fa sorgeva una delle baraccopoli storiche di Messina, presto ci sarà un parco urbano. L’area di Camaro Sottomontagna, sotto il vecchio ponte ferroviario e a ridosso dello svincolo autostradale, è stata completamente liberata e bonificata dalla struttura commissariale per il risanamento, guidata dal presidente della Regione Renato Schifani, e sarà consegnata giovedì al Comune di Messina che curerà la realizzazione del nuovo spazio verde.

Le operazioni di demolizione delle circa 65 baracchesono iniziate il 30 dicembre 2024 e concluse il 19 agosto 2025, restituendo in tempi record un’area di 2.280 metri quadrati alla fruizione pubblica. L’intervento ha previsto la messa in sicurezza, la disattivazione dei sottoservizi (tra cui linee elettriche, fibra ottica, reti idriche e fognarie), la rimozione di materiali contenenti amianto e la bonifica completa del sito. Già nell’aprile 2024 si era conclusa l’assegnazione degli alloggi ai nuclei familiari residenti.

«Il risanamento è un’attività complessa che ci consente da un lato di dare alloggi dignitosi a chi viveva in condizioni di forte disagio abitativo, dall’altro di recuperare spazi da destinare al verde, alla socialità e allo sport, sottraendoli al degrado» ha dichiarato il sub commissario Santi Trovato, che da febbraio segue le attività dell’Ufficio Commissariale.

Il progetto rappresenta un altro tassello fondamentale del percorso di risanamento della città, realizzato in sinergia con il Comune e con ArisMe, e diventa un segnale concreto di come Messina possa cambiare volto attraverso interventi di riqualificazione urbana.