12 Settembre 2025 Politica e Sindacato

Messina, Beppe Picciolo nuovo presidente dello Iacp

Approvate dalla giunta regionale, riunita oggi a Palazzo d’Orléans, le nomine dei vertici dei Consorzi universitari, degli Iacp e degli enti Parco. A guidare i consigli di amministrazione dei Consorzi universitari, su proposta dell'assessore all'Istruzione e alla formazione professionale, con funzione di presidente, saranno Antonino Mangiacavallo all'Empedocle di Agrigento; Corrado Bonfanti al Consorzio universitario Mediterraneo orientale (Cumo) di Noto; Domenico Arezzo a Ragusa; Gianluca Tumminelli a Caltanissetta. In relazione alla nomina al vertice del Consorzio di Trapani si attende il perfezionamento dell'iter da parte dello stesso ente.

Questi, invece, i presidenti dei cda degli Istituti autonomi case popolari, su proposta dell'assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità: ad Agrigento Pietro Medici; a Caltanissetta Calogero Valenza; a Enna Francesco Occhipinti; a Messina Giuseppe Picciolo; a Palermo Francesco Riggio; a Ragusa Giovanni Moscato; a Siracusa Alessia Scorpo; a Trapani Vincenzo Scontrino; ad Acireale Antonino Garozzo.

Infine, su proposta dell'assessore al Territorio e all'ambiente, sono stati nominati i seguenti presidenti degli enti Parco regionali: Carmelo Calabrò al Parco fluviale dell'Alcantara; Domenico Barbuzza al Parco dei Nebrodi; Giuseppe Ferrarello al Parco delle Madonie; Massimiliano Giammusso al Parco dell'Etna.

Nomina Picciolo, i commenti:

“La nomina di Beppe Picciolo a presidente dello Iacp di Messina è una garanzia di esperienza amministrativa, acume politico ed equilibrio. Siamo felici che il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani,  abbia fatto questa scelta”.
Così, in una nota, il coordinamento cittadino di Forza Italia a Messina.
“Siamo certi - proseguono i componenti del partito  - che il suo lavoro sarà un valore in più, pregevole, per tutte le problematiche di edilizia economica e popolare e contribuirà, ancora di più, a fare progredire la ‘macchina’ della risanamento. Schifani ha scelto l’uomo giusto per la guida dell’Istituto”.