12 Settembre 2025 Senza categoria

Messina, per la prima volta registrati all’anagrafe due gemellini con due madri

Messina scrive una nuova pagina di civiltà. Per la prima volta in città, due gemellini sono stati registrati all’anagrafe comunale con entrambe le madri riconosciute come genitrici. Il Comune ha applicato la sentenza n. 68 della Corte Costituzionale, che stabilisce il diritto del minore nato da procreazione medicalmente assistita  praticata all’estero da due donne a essere riconosciuto, sin dalla nascita, anche dalla madre intenzionale.

Gli assessori Liana Cannata e Massimiliano Minutoli hanno espresso grande soddisfazione: «Siamo felicissimi di avere contribuito a dare immediata applicazione a una pronuncia storica che sancisce il diritto alla bigenitorialità. L’amministrazione e gli uffici hanno agito con efficienza e tempestività, traducendo in atti concreti i principi sanciti dalla Corte e garantendo tutela immediata ai diritti dei bambini e delle loro famiglie».

Il Comune sottolinea come questo risultato rappresenti un passo avanti concreto verso la parità di diritti e l’inclusione sociale, confermando l’impegno dell’amministrazione nella lotta alle discriminazioni.

«Palazzo Zanca è la casa di tutte le famiglie – concludono gli assessori – ed è qui che si afferma con forza il principio che tutti i bambini hanno diritto alla stessa protezione giuridica, indipendentemente da chi li cresce e li ama».