
Ponte sullo Stretto, Ciucci a Messina: “Pronti a partire con le opere. Attesa per la Corte dei Conti”
Incontro informale a Palazzo Zanca tra l’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, e il vicesindaco Salvatore Mondello. Una mezz’ora di confronto per fare il punto alla vigilia del parere della Corte dei Conti sulla delibera del Cipess. La società che gestisce il progetto del ponte ribadisce la volontà di procedere in stretto coordinamento con le istituzioni, sia per l’avvio delle opere preliminari legate all’infrastruttura, sia per quelle compensative richieste dal Comune, in particolare su viabilità e rete idrica. «Non poniamo scadenze alla Corte dei Conti – ha chiarito Ciucci –. Il suo è un lavoro delicato di legittimità su una procedura complessa. Ci aspettiamo l’esito entro ottobre, ma non fissiamo date. La delibera è accompagnata da decine di allegati, non si tratta di un atto ordinario». Prima dell’incontro con l’amministrazione comunale, Ciucci aveva visto la prefetta Cosima Di Stani e i vertici delle forze dell’ordine per discutere delle misure contro il rischio di infiltrazioni criminali. «Il protocollo di legalità, predisposto dal ministero dell’Interno, sarà firmato subito dopo il via libera della Corte dei Conti, come stabilito dalla normativa. Condividiamo con il ministro Piantedosi, con il ministro Salvini e con il Governo l’attenzione su questo fronte: sappiamo che tentativi di infiltrazione possono esserci, come accade in tutte le grandi opere. L’importante è avere strumenti, procedure e controlli già pronti per contrastarli». Sul fronte locale, l’assessore Mondello ha illustrato i prossimi passaggi: «Abbiamo tracciato una road map delle tappe principali. Si partirà con le cosiddette opere anticipate, a beneficio diretto del territorio, che contribuiranno a qualificarlo. È un’opera complessa e sottovalutarla sarebbe da incoscienti: i livelli su cui ragionare sono molteplici e vanno affrontati con la massima attenzione».