18 Settembre 2025 Politica e Sindacato

Sciopero nazionale precari della giustizia: adesione altissima in Sicilia

Ha registrato anche punte del 100% ladesione di lavoratrici e lavoratori allo sciopero nazionale indetto dalla FP CGIL che in Sicilia, come nel resto del Paese, ha portato davanti a Prefetture e Tribunali dei capoluoghi tantissimi precari PNRR della Giustizia italiana, figure essenziali per il buon funzionamento della macchina giudiziaria italiana.

Corti dappello e Uffici Giudiziari sono allo stremo, carenza generalizzata di personale e conseguente carico di lavoro insostenibile sono le principali ragioni che ci hanno portato oggi in piazza in tutta la Sicilia – dichiara il segr. gen. FP CGIl Sicilia Gaetano Agliozzo (in foto) – e la partecipazione così alta di tante lavoratrici e tanti lavoratori ci danno ancora una volta la conferma che occorre immediatamente pensare a un piano nazionale di stabilizzazione”.

Mancano circa 35.000 unità lavorative, al netto delle 12.000 lavoratrici e lavoratori precari assunti con procedure straordinarie legate al PNRR. Senza il contributo quotidiano di questi lavoratori, assunti nel febbraio 2022 a tempo determinato fino al 2026, negli ultimi anni il sistema giustizia non sarebbe stato in grado di assicurare né efficacia né efficienza nelle proprie funzioni fondamentali. In tutti i capoluoghi siciliani le delegazioni FP CGil hanno consegnato ai Prefetti il documento con le rivendicazioni dello sciopero, riscontrando apertura e impegno nei rappresentanti del Governo nazionale.