30 Settembre 2025 Sport Cultura Spettacolo

Messina si prepara ad ospitare “Scriptopìa”

Messina si prepara ad ospitare Scriptopìa, il primo festival italiano interamente dedicato alla scrittura cinetelevisiva. Dal 1 al 4 ottobre, la città sarà teatro di un evento di rilievo nazionale. La missione di Scriptopìa è il primo festival dal contenuto formativo in Italia dedicato alla figura dello sceneggiatore e alla sua opera.

Per quattro giorni, Messina accoglierà incontri e lezioni mattutine presso i dipartimenti Cospecs e Scipog dell’Università, dove protagonisti della scrittura per il cinema e la televisione come Marco Borromei, autore messinese premiato per la sceneggiatura di “Piccolo Corpo”, e Anna Mittone, sceneggiatrice torinese nota per serie di successo e per il film “Anna”, condivideranno la loro esperienza con il pubblico e gli studenti. Tra i relatori anche Enrico Audenino, regista e sceneggiatore vincitore di Nastri d’Argento, che ha lavorato su titoli come “Padre nostro” e “Nonostante”, e Davide Serino, autore di “Esterno Notte” e della sceneggiatura di “La città proibita”.

Il festival ospiterà inoltre Loris Lai, regista e sceneggiatore premiato per “I bambini di Gaza-Sulle onde della libertà”, e la professoressa Francesca Cantore, studiosa e autrice di un volume dedicato alla sceneggiatura di “Divorzio all’italiana”. Le serate, nella suggestiva cornice della Chiesa di S. Maria Alemanna, saranno dedicate alle proiezioni di film e cortometraggi tratti dalle sceneggiature degli autori ospiti, tra cui “Anna” di Marco Amenta, “Piccolo Corpo” di Laura Samani, “La città proibita” di Gabriele Mainetti, “Nonostante” di Valerio Mastrandrea e “I bambini di Gaza-Sulle onde della libertà” di Loris Lai. In programma anche opere di giovani autori siciliani, live musicali e la visione di rari filmati d’epoca.