
Regione, nuova infornata di consulenti. Ci sono anche i messinesi Salvatore Sorbello e Mariangela Bonanno
Nuova infornata di nomine di consulenti alla Regione Sicilia. Nel giro di 24 ore ce ne sono state ben 17 negli assessorati. E molte riguardano politici. Il nome più noto è quello di Salvatore Barbagallo, che si era dimesso il 19 settembre da assessore all’Agricoltura e il 30 settembre è diventato consulente del suo successore (e mentore politico) Luca Sammartino. Il ras della Lega ha ricostruito il suo gabinetto siglando anche due consulenze da un anno ciascuna con Rosalia Nicolosi (si occuperà di bandi europei) e Salvatore Longo (prodotti tipici). Incarico nel gabinetto anche per Ignazio Mannino, che è pure presidente dell’Istituto incremento ippico, e per Alessandro Di Noto.
Lo stesso Colianni ha arruolato come consulente, al momento a titolo gratuito, l’ex deputato autonomista Giuseppe Compagnone. E poi pure Tancredi Antonuccio come capo di gabinetto vicario. A capo della segreteria particolare Colianni ha messo Salvatore Sorbello, braccio destro del primo dei non eletti dell’Mpa, Luigi Genovese (a sua volta appena insediatosi alla presidenza dell’Ast).
L’assessore alle Attività Produttive, Edy Tamajo, ha trasformato la consulenza a titolo gratuito offerta meno di un mese fa alla figlia dell’ex ministro Totò Cardinale, Daniela, in incarico da capo di gabinetto vicario. E ciò garantisce uno stipendio da dirigente esterno.
L’assessore al Turismo, Elvira Amata, ha arruolato come consulente per sei mesi la sua concittadina messinese Mariangela Bonanno (si occuperà di spettacoli). L’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha chiamato con sé Salvatore Licciardello. E l’assessore all’Economia, Alessandro Dagnino, ha scelto come consulente Marcella Notarbartolo.