11 Ottobre 2025 Giudiziaria

Gang dei falsi matrimoni, la Cassazione annulla con rinvio condanna Giuseppa Perrone

La prima sezione penale della Cassazione ha deciso un annullamento con rinvio per una nuova valutazione, in relazione al caso di Giuseppa Perrone, a suo tempo coinvolta nell’inchiesta dei falsi matrimoni con stranieri per acquisire la cittadinanza italiana. Un’indagine che a marzo del 2022 aveva portato cinque persone in carcere, con l’ipotesi d’accusa principale di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.Con un’ordinanza di custodia cautelare siglata dalla gip Maria Militello su richiesta delle pm Antonella Fradà e Roberta La Speme, dopo una serie di indagini e intercettazioni messe in piedi dalla Squadra Mobile.I giudici romani in concreto hanno annullato la sentenza d’appello disponendo un nuovo pronunciamento per la parte che riguarda la sua presunta partecipazione all’associazione a delinquere.Il suo legale, l’avvocato Domenico Andrè, sin dall’inizio della vicenda giudiziaria, sostiene infatti che a carico della sua assistita non ci siano minimamente i presupposti per la partecipazione all’associazione.

In appello, nel giugno del 2023, il processo si chiuse con quattro condanne ridotte rispetto al primo grado

In questo stralcio del procedimento furono coinvolti i cittadini marocchini Abdelkarim Aboufares e Hicham Hamraoui, e le messinesi Valentina Cuscinà e Giuseppa Perrone. In appello i giudici rimodularono le pene: 3 anni e 2 mesi per Aboufares (revocata la pena accessoria), un anno e sei mesi per Cuscinà (pena sospesa) e Perrone (per quest’ultima anche una multa di 3mila euro), e infine un anno e 4 mesi per Hamraoui.