Chocomoments Messina 2025, cala il sipario sulla festa più dolce dell’anno
Di Alessia Di Fiore - Si è conclusa oggi la sesta edizione di Chocomoments Messina, la manifestazione che per quattro giorni ha trasformato il centro cittadino in una grande fabbrica del cioccolato a cielo aperto. Dal 13 al 16 novembre, adulti e bambini hanno affollato stand, laboratori e show cooking dedicati interamente al “cibo degli dei”, in un clima di festa che ha unito gusto, creatività e solidarietà. Organizzato da Chocomoments in collaborazione con Radio Amore e Blue Sea In Sicily, e con il patrocinio del Comune, l’evento ha offerto un ricco percorso sensoriale attraverso il mondo del cioccolato artigianale. La mostra-mercato, cuore pulsante della manifestazione, ha proposto praline, tavolette aromatiche, creme spalmabili, liquori al cioccolato, cremini e tante altre specialità che hanno attirato un pubblico numeroso e curioso. Gli stand hanno animato le giornate fino a tarda sera, mentre i profumi del cioccolato si diffondevano lungo le vie dello shopping. Molto partecipati anche i laboratori per bambini, accompagnati dalle mascotte più amate, e gli show cooking guidati dai maestri cioccolatieri, che hanno svelato i segreti della pralineria, della celebre tavoletta Dubai e della sacher. Tra i momenti più attesi, la realizzazione dal vivo della tavoletta da Guinness lunga 15 metri, subito dopo distribuita in degustazione gratuita. Non sono mancati gli appuntamenti dedicati agli adulti, con mini-corsi per imparare a creare cioccolatini artigianali, e le attività parallele come truccabimbi, baby dance e photo corner. Spazio anche alle associazioni sportive del territorio, premiate nel corso degli eventi pomeridiani. Chocomoments Messina si conferma così un appuntamento atteso e partecipato, capace di coniugare gusto, divertimento e socialità. La città saluta un’edizione ricca di entusiasmo, già proiettata verso il prossimo anno.