
Messina. Nasce “Casa Mimosa”, alloggio di transito per le donne vittime di violenza
Offrire una casa temporanea alle donne che hanno avviato un percorso di uscita dalla violenza, permettendo loro di trovare uno spazio sicuro dove ripartire, accompagnate da un supporto costante e qualificato. Con questo obiettivo nasce “Casa Mimosa”, un alloggio di transito destinato a quelle donne pronte per lasciare la casa-famiglia gestita dal Cirs, ma non ancora del tutto autonome dal punto di vista economico e non in grado di fornire garanzie per prendere in affitto una casa. Il progetto di coabitazione, che sarà svolto in collaborazione con le Istituzioni cittadine, prevede la sistemazione di tre donne con i loro bambini.
I fondi per la locazione dell’immobile sono stati reperiti anche grazie alle donazioni del pubblico che ha partecipato alla VI edizione del Premio Adolfo Celi, evento promosso ed organizzato dal Cirs lo scorso giugno.
“Si tratta di un ulteriore passo avanti nel progetto di autonomia delle donne ospiti del C.i.r.s, perché l’alloggio di transito consentirà loro di vivere in maniera autonoma in autogestione con altre donne. Un sogno che si è realizzato grazie ai messinesi che hanno scelto di partecipare al Premio Adolfo Celi contribuendo con le loro donazioni a raggiungere questo ambizioso traguardo” – dice la presidente del Cirs, Maria Celeste Celi.
Il Cirs lancia un altro appello alla generosità delle aziende e dei privati: “Casa Mimosa” adesso va arredata e dotata di tutti quegli oggetti indispensabili per la vita di tutti i giorni: mobili, complementi d’arredo, stoviglie, utensili da cucina e tanto altro.
Le aziende o i cittadini che vogliono donare possono richiedere ulteriori informazioni al numero 090362235, o fare una donazione al seguente iban: IT91T0200816511000105535045 con causale: Alloggio di transito Cirs.