28 Ottobre 2025 Cronaca di Messina e Provincia

Blitz dei vigili urbani al mercatino dell’usato

Domenica mattina, gli agenti della Sezione di Polizia Commerciale e Ambientale hanno effettuato un controllo approfondito presso il "mercatino dell'usato" situato nell'area ex-mandalari, concessa dall'Amministrazione Comunale ai cosiddetti "hobbisti-rigattieri". Questo spazio è dedicato a chi desidera vendere oggetti usati, offrendo loro una seconda vita e permettendo ai venditori di ricavare piccole somme di denaro.

Tuttavia, durante l'ispezione, sono state rilevate diverse irregolarità:

- La vendita di articoli usati è risultata in alcuni casi fuori norma, con condizioni igieniche molto critiche che non rispettano gli standard richiesti.
- È stata riscontrata la presenza di quasi novanta veicoli non autorizzati all'interno dell'area pedonale del mercato, alcuni dei quali privi di assicurazione e revisione obbligatorie.
- Sono stati trovati prodotti elettronici nuovi e confezionati, tra cui impianti di videosorveglianza e accessori per telefonia, senza documentazione di provenienza, il che ha portato al loro sequestro.

Le azioni intraprese comprendono:

- L'emissione di sanzioni per i veicoli in sosta e circolazione abusiva, con potenziali provvedimenti di sequestro per quelli non in regola.
- Il sequestro giudiziario della merce di dubbia provenienza e la segnalazione del venditore all'autorità giudiziaria con accusa di ricettazione.
- La verifica della posizione di alcuni acquirenti per il possibile reato di incauto acquisto.

L'Amministrazione Comunale ha sottolineato il suo impegno e quello della Polizia Municipale per mantenere il mercato un luogo sicuro e regolamentato che valorizzi il commercio legittimo e responsabile.