4 novembre a Messina: celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Presente l’ex sindaco Accorinti con la bandiera della Pace
FOTO EDG -
Si è svolta questa mattina, in Piazza Unione Europea, la tradizionale cerimonia dell’Alzabandiera e la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La corona è stata deposta dalla Prefetta di Messina, Cosima Di Stani, accompagnata dal Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, e dal Sindaco di Messina, Federico Basile.
Alla cerimonia hanno preso parte il Questore, il Vicesindaco con delega ai rapporti con le Forze Armate Salvatore Mondello, le più alte autorità civili, militari e religiose, rappresentanti delle Forze Armate, dei Corpi armati dello Stato, delle associazioni combattentistiche e d’arma e della Croce Rossa Italiana. Presenti, inoltre, il Gonfalone della Città di Messina, decorato con tre Medaglie d’Oro al Valor Militare, quello della Città Metropolitana, il Medagliere del Nastro Azzurro, Vessilli e Labari delle associazioni combattentistiche e d’arma e una rappresentanza di studenti.
Presente, come ogni anno, con la sua storia, la sua coerenza e la bandiera della pace, l'ex sindaco di Messina Renato Accorinti.
Questo il messaggio del Sindaco Basile: “Oggi rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che hanno combattuto e sacrificato la propria vita per difendere la libertà, l’unità e l’indipendenza dell’Italia. Il loro esempio costituisce un patrimonio prezioso della nostra memoria collettiva e della nostra identità nazionale. Allo stesso tempo, il nostro pensiero va a chi, ancora oggi, indossa l’uniforme con dedizione e coraggio, operando quotidianamente per garantire sicurezza, legalità e tutela dei valori repubblicani. A loro va la nostra più sincera gratitudine. Buona Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti”.