Messina. La “Cesta del Buon Pastore” raccoglie 13 mila confezioni di beni per l’infanzia
34 farmacie di Messina aderenti e il 30% in più di beni per l’infanzia raccolti. Un successo quello della “Cesta del Buon Pastore” che ha superato le aspettative e che permetterà a molti bambini di Messina di avere latte e pannolini, elementi essenziali per il loro benessere e la loro crescita. Le giornate dal 28 ottobre al 15 novembre, dedicate allo scopo, hanno raggiunto un risultato eccellente con 13mila confezioni di beni per l’ infanzia raccolti contro i 10mila dell’edizione precedente.
La raccolta ideata da Terra di Gesù Odv, con Federfarma Messina e Ordini dei Farmacisti e dei Medici, segna l’ennesimo record che permetterà il sostentamento di centinaia di bambini. Nella giornata dei volontari che si è celebrata sabato 15 novembre, in particolare circa 60 di loro sono stati dislocati nelle farmacie del territorio. E’ stata una festa della solidarietà e della carità cristiana. Una particolare menzione va alla Fidapa Capo Peloro che con le sue socie ha svolto attività di sostegno al progetto e distribuirà i beni raccolti in questi giorni al Centro Buon Pastore di Via Calvi.
Soddisfatto Francesco Certo, presidente di Terra di Gesù Odv, per il risultato raggiunto. Ha ringraziato la città dello Stretto per la generosità dimostrata evidenziando come sia ancora possibile, per chi non ha potuto farlo, continuare a donare nelle farmacie. Il successo della Cesta del Buon Pastore rappresenta un segnale forte di speranza e di unità in un momento difficile per la città, segnata dalla crisi economica che ha messo a dura prova molte famiglie. Nonostante le difficoltà, l’iniziativa ha permesso di allestire un magazzino ricco di beni di prima necessità.
A esprimere la propria gratitudine e soddisfazione anche Giovanni Crimi, presidente di Federfarma Messina, che ha sottolineato come questa iniziativa dimostra che la solidarietà e la collaborazione tra cittadini e professionisti possono fare la differenza, specialmente in momenti così complessi. Entusiasta anche Sergio Papisca, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Messina, che ha commentato: “È un risultato lusinghiero, che ci riempie di orgoglio e ci sprona a continuare su questa strada di impegno sociale”.
Nel frattempo Terra di Gesù, promotrice della Cesta del Buon Pastore, sta già organizzando le attività per il prossimo Natale, tra queste il tradizionale “Trenino del Buon Pastore”. Un evento che, come ogni anno, coinvolgerà grandi e piccoli, con la donazione di giocattoli nuovi per i bambini bisognosi.