Videogiochi, un messinese secondo al mondo nella classifica Warzone
Il messinese Carlo Bevacqua, 22 anni, è il giocatore italiano di e-sports che, ad oggi, ha vinto di più nella modalità competitiva in uno dei videogiochi più gettonati e conosciuti

Ciechi, corsi di autonomia personale nell’Helen Keller
“Dopo la pandemia, l’Hellen Keller riparte, non soltanto come scuola per cani guida, ma come Polo nazionale per l’autonomia e le pari opportunità delle Persone non vedenti e ipovedenti dell’Uici
“Alemanna. Storie di cultura” in scena con “Visivamente”: la magia delle luci diventa arte
Quando un luogo suggestivo e ricco di storia e arte incontra il talento di un gruppo di giovani messinesi e la determinazione di una squadra che punta tutto sulla cultura,
Sea in Shell, l’evento legato alla Notte Europea dei Ricercatori
Unime aderisce alla Notte dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, che coinvolge ogni anno migliaia di studiosi e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.

#LE FOTO – Ecco il nuovo progetto del tram della città di Messina
Nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Zanca é stato presentato oggi il nuovo progetto del tram della città di Messina. All’incontro con i giornalisti hanno preso parte gli

Zucchero inaugura al Taetro Antico di Taormina “Inacustico 2021”
Oggi e domani, lunedì 20 e martedì 21 settembre, Zucchero “Sugar” Fornaciari sarà live a Taormina con “Inacustico 2021”, show unico, in esclusiva per quest’anno, che verrà presentato al pubblico

COVID, ANCORA UN DECESSO A MESSINA. MA I NUMERI FANNO BEN SPERARE
L’Ufficio per l’emergenza covid di Messina comunica la morte per Covid di una donna di 84 anni, messinese, morta ieri al Policlinico. Questa invece la situazione dei posti letto. Novantasei quelli

Referendum Cannabis legale: sabato a Piazza Cairoli un banchetto per sensibilizzare e informare i cittadini
«L’11 Settembre è iniziata la campagna di raccolta firme per il referendum a favore della legalizzazione della Cannabis, che ha già superato l’obiettivo delle 500.000. Tuttavia per garantire continuità a questo

Viola gli arresti domiciliari: 24enne di Messina in carcere
È stata eseguita dai poliziotti delle Volanti la misura cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Messina, nei confronti di una ventiquattrenne residente nel capoluogo peloritano. La giovane,

“La natura non conosce vergogna”. E’ scontro sui premi dedicati a Livatino
di EDG – “La natura dell’uomo non conosce vergogna”. Con un post su Facebook Antonio Centofanti, figlio dello storico fondatore dei premi “Alata Solertia”, “Pro Bono Iustitiae” e “Pro Bono Veritatis”, Calogero Centofanti,
