I DRONI A MESSINA PAGATI AL CONSULENTE DEL SINDACO
di Lorenzo Giarelli – Nella retorica da emergenza sanitaria, l’Italia s’è scoperta piena di sceriffi mancati. Tra i più ambiziosi, in questo senso, c’è senza dubbio il sindaco di Messina

#FOTO – MILI SAN MARCO: 5 COLPI DI PISTOLA CONTRO UNA SMART. SI INDAGA A 360 GRADI
Gli uomini della Polizia di Stato stanno indagando su un grave gesto intimidatorio accaduto poco dopo le 16 a Mili San Marco. Un giovane, a bordo di un’Honda Sh, avrebbe

Covid-19, muore 63enne al Policlinico. È la 42esima vittima. Ma ci sono altri sette guariti
Il coordinamento per l’emergenza coronavirus nell’area metropolitana di Messina informa che presso il Policlinico “G. Martino” di Messina, dove si trovava ricoverata, è deceduta una donna di 63 anni, ex

MESSINA, D’UVA: “SU QUESTIONE DRONI IL SINDACO CHIARISCA”
“A #Messina non si riesce a bloccare un corteo funebre in piena città, ma si apprende dalla stampa che si danno migliaia di euro per i droni alla società di

Coronavirus, De Luca al prefetto Librizzi: “Ognuno faccia il proprio mestiere”
Il sindaco scrive per difendere le sue prerogative e le ordinanze in materia di consegna a domicilio e attività fisica, e conclude: “Ognuno faccia il proprio mestiere, preferisco essere accusato

Covid-19: L’emergenza sanitaria non ha fermato il settore ambiente della raccolta rifiuti. Su tutta la provincia di Messina il monitoraggio continuo della Fp Cgil e Uiltrasporti
“Sono state settimane difficili, ma il servizio di raccolta rifiuti su tutto il territorio provinciale è stato sempre garantito”, dichiarano Francesco Fucile e Michele Barresi, rispettivamente segretari di Fp Cgil e Uiltrasporti

A Messina stop ad ulteriori restrizioni dal 25 aprile. Ecco cosa dice la nuova ordinanza
Nel territorio di Messina hanno integrale efficacia le misure urgenti contenute nel decreto governativo dello scorso 10 aprile. Lo stabilisce la nuova ordinanza del sindaco Cateno De Luca pubblicata stamane

Omicidio Caccia, l’avvocato Fabio Repici: “Una cospirazione come l’uccisione di Kennedy”
“Credo che il delitto Caccia vada riqualificato col termine di cospirazione, che qualifica i delitti che vedono contributi plurimi mirati allo stesso fine. Il caso classico è l’omicidio Kennedy e

20 kg di marijuana in casa, la Corte d’Appello condanna a 3 anni Daniele Settimo
Il 19enne Daniele Settimo di Messina era stato arrestato circa un anno fa dopo il sequestro nella sua abitazione di 20 kg di marijuana. La Corte d’Appello ha confermato l’accusa
Coronavirus, gel e mascherine consegnate nelle baraccopoli
Avviata la distribuzione di mascherine e gel nelle aree degradate. Il Comune di Messina e l’Agenzia per il risanamento (A.ris.Mè), in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, dipartimento BIOMORF, sezione
