Coronavirus: Musumeci al Viminale, maggiore controllo nei centri abitati
Un maggiore controllo preventivo e una più intensa attività sanzionatoria nei centri abitati, con particolare riguardo ai capoluoghi di provincia e agli approdi dello Stretto. Li ha chiesti il presidente

Coronavirus: “Piacere, sono Dumbo”, la lodevole iniziativa dell’azienda agricola Villarè a favore dei più piccoli
Se i bimbi non possono più venire alla Fattoria delle Carezze sarà la Fattoria delle Carezze (carezze al momento soltanto virtuali) ad andare dai bimbi. Anche l’azienda agricola Villarè di

L’Ordine dei Medici di Messina: “Basta, è ora di agire”
A prendere la parola, dopo la politica, adesso sono i medici che attraverso il presidente dell’ordine Giacomo Caudo, senza giri di parole chiede una maggiore chiarezza e senso di responsabilità, ribadendo

CORONAVIRUS, NOMI PROFESSIONISTI NELLE CHAT WHATSAPP. ECCO LE PRIME QUERELE
Da ieri circolano su chat private e via Whatsapp elenchi, a volte differenti tra loro, di presunti partecipanti al viaggio. Quel che si sa per certo è che tra quelle persone ci

Coronavirus, nuova ordinanza di De Luca: stop al footing e alle passeggiate
Il sindaco di Messina Cateno De Luca batte i pugni sul tavolo sui podisti improvvisati – che in questi giorni si sono moltiplicati – e per contrastare la diffusione del

CORONAVIRUS, LA GITA A MADONNA DI CAMPIGLIO, SU 116 IN 76 NON HANNO DATO ALCUNA COMUNICAZIONE
Ci sono i primi dati sui messinesi che sono andati a sciare a Madonna di Campiglio, per capire se, come prevede il decreto, si siano “autodenunciati” comunicando il loro transito

Operazione “Dinastia”, scarcerato Vincenzo Gullotti
Torna libero Vincenzo Gullotti, 28 anni, il figlio del boss Pippo Gullotti, arrestato il 4 febbraio con l’accusa di essere stato uno dei componenti di un gruppo di barcellonesi che

Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 282 positivi e 12 guariti
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (mercoledì 18 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale.

SETTIMANA BIANCA A MADONNA DI CAMPIGLIO: SAREBBERO OLTRE CENTO I MESSINESI TORNATI DALLA GITA
Sarebbero oltre 115 i messinesi che hanno soggiornato in tre strutture alberghiere di Madonna di Campiglio dal 29 febbraio al 7 marzo (al 7 marzo non c’era ancora l’obbligo normativo

Coronavirus, messinesi di ritorno da Madonna di Campiglio. Sindaco De Luca: “Clima di omertà, tra loro anche medici. Saranno denunciati”
“Siamo tempestati da richieste di centinaia di cittadini preoccupati perché vogliono sapere dei 50 messinesi tornati da Madonna di Campiglio lo scorso 7 marzo. Una cosa è certa: parte di