Il dottor Buda smentisce la partecipazione alla settimana bianca in Trentino e querela
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’avvocato Vincenzo Ciraolo, legale del dottor Carmelo Buda, noto oncologo e gastroenterologo messinese, finito nella ‘lista di proscrizione’ creata dopo la pubblicazione della notizia degli sciatori tornati dalla settimana

“Cura Italia”, imprenditore Faranda scrive a premier e ministro del Lavoro: “Aiutate chi è stato escluso dal decreto”
Da un lato aumentano le spese per tutelare la salute e l’igiene dei nostri lavoratori, garantire la produzione di beni essenziali e quindi il posto di lavoro dei dipendenti e

Coronavirus, 7 nuovi casi a Messina. Superata quota 30
Si aggrava il quadro dei contagi a Messina. Altri 7 casi sono emersi nelle ultimissime ore, tutti nella struttura di Casazza, sui colli Sarrizzo di Messina, dell’Irccs Neurolesi. Oggi sono giunti

Coronavirus: caos sullo Stretto, sindaco De Luca scrive al Ministro dei Trasporti e Musimeci
“Come avevo previsto quando ho letto le disposizioni del Decreto del Ministero dei Trasporti, che ha drasticamente ridotto le navi sullo Stretto di Messina, questa mattina sono rimasti sulla sponda

Coronavirus, lo sfogo di Usb vigili del fuoco: Il numero di mascherine distribuite servono per una settimana
Riceviamo e pubblichiamo: Avremmo sicuramente voluto sentire, “Cari vigili del fuoco, siete su scherzi a parte!”. Ma il rammarico è veramente tanto. Stante a quanto comunicato, in Sicilia dovrebbero essere

MESSINA: IL TEATRO CONTINUA A VIVERE. TUTTE LE INIZIATIVE
Il Presidente Orazio Miloro, il Sovrintendente Gianfranco Scoglio, i Direttori Artistici Simona Celi Zanetti e Matteo Pappalardo, in questo particolare momento intendono essere vicini alla Comunità messinese e reiterando l’invito

Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia
Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (giovedì 19 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. In

TRAGHETTI, UILTRASPORTI: UNA RIDUZIONE COSÌ DRASTICA DEL TRAGHETTAMENTO RISCHIA DI ESSERE UN BOOMERANG PER UTENTI E LAVORATORI
Si faccia esperienza delle scene viste questa mattina agli imbarchi dei pochi traghetti e mezzi veloci adibiti al trasporto dei passeggeri e si apportino subito le necessarie correzioni. “Così

Coronavirus: Musumeci al Viminale, maggiore controllo nei centri abitati
Un maggiore controllo preventivo e una più intensa attività sanzionatoria nei centri abitati, con particolare riguardo ai capoluoghi di provincia e agli approdi dello Stretto. Li ha chiesti il presidente

Coronavirus: “Piacere, sono Dumbo”, la lodevole iniziativa dell’azienda agricola Villarè a favore dei più piccoli
Se i bimbi non possono più venire alla Fattoria delle Carezze sarà la Fattoria delle Carezze (carezze al momento soltanto virtuali) ad andare dai bimbi. Anche l’azienda agricola Villarè di
