MESSINA: Svastiche e scritte razziste nella zona nord, al via la pulizia
È cominciata l’operazione di “sbiancamento” dei muri della città deturpati dalle scritte razziste comparse negli ultimi giorni (e denunciate da questa testata giornalistica) lungo la riviera nord e in altre zone

E’ Maria Rosa Iraci, di Barcellona P. G., il nuovo Questore di Agrigento
E’ la 58enne Maria Rosa Iraci di Barcellona Pozzo di Gotto il nuovo Questore di Agrigento. La funzionaria della Polizia di Stato proveniene dal dipartimento della Polfer del Lazio. Sarà

Messina: Femminicidio, tribunale annulla il risarcimento ai tre figli minorenni di Marianna Manducay
La Corte d’appello di Messina ha annullato il risarcimento di 259mila euro che nel giugno del 2017 i giudici di primo grado avevano riconosciuto ai tre figli minorenni di Marianna

VITO CALVINO E’ IL NUOVO QUESTORE DI MESSINA
Giro di nomine di prefetti e questori. Nei giorni scorsi, il Consiglio di Amministrazione per gli affari del personale della Polizia di Stato, si è riunito per valutare la posizione

ARRIVA LA NUOVA BIRRA MESSINA CRISTALLI DI SALE
Presentata oggi, in occasione di un Open Day con istituzioni e giornalisti nel Birrificio Messina, Birra Messina Cristalli di Sale, una nuovissima ricetta caratterizzata dall’aggiunta di un pizzico di cristalli

PROCESSO CIANCIO: Il 21 Maggio la deposizione del messinese Antonello Giostra
di Karim El Sadi – “C’era bisogno di fare un’attentato non vero per far passare il signor Ciancio come vittima di Cosa Nostra, senza assolutamente creare danni a persone. Questo per

Ordine degli avvocati, Villari neo segretario. Arena al Consiglio nazionale forense
Giovanni Arena, già segretario dell’Ordine degli avvocati di Messina, è stato eletto componente del Consiglio Nazionale Forense. Sarà lui a rappresentare il distretto di Messina all’interno dell’organismo di vertice di

MESSINA: NOMINATI 14 PROFESSIONISTI NELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LA VERIFICA DELLA VIA
Il sindaco Cateno De Luca ha nominato con decreto n. 12 di oggi, giovedì 21, sette membri effettivi e sette supplenti in seno alla Commissione tecnico scientifica comunale per la

Messina: E morto il prof. Filippo De Luca. Era direttore dell’U.O.C. di Pediatria del Policlinico di Messina
Si è spento improvvisamente il prof. Filippo De Luca, 69 anni, docente universitario, direttore dell’Unità operativa complessa di Pediatria del Policlinico di Messina, una figura di riferimento per l’intera comunità

“Falsi straordinari” al Comune di Lipari, otto dipendenti indagati per truffa
Di Leonardo Orlando – La Procura di Barcellona ha fatto notificate 8 avvisi di garanzia per il reato di truffa in concorso a seguito della chiusura delle indagini preliminari ad altrettanti