Morì in autostrada dopo dimissioni ospedale, chiusa indagine
Il sostituto procuratore di Messina Alessandro Liprino ha firmato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 17 indagati, tra medici e infermieri dell’ospedale Papardo, nell’ambito dell’inchiesta sulla morte,

Inchiesta sulla sanità a Catania, sospesi dai pubblici uffici gli ex assessori regionali Razza e Scavone
Un anno di sospensione dall’esercizio dei pubblici uffici e servizi per gli ex assessori regionali alla sanità Ruggero Razza e al lavoro Antonio Scavone: è la decisione del gip del

Gran Camposanto, lunedì la ripresa delle cremazioni
La ditta Altair Funeral, in una nota, ha comunicato al Comune di Messina, che ieri è stato completato l’intervento di ripristino del sistema di Monitoraggio delle Emissioni (SME) relativamente al

Nuova vita per l’ex caserma di Montepiselli, sarà strategica per il risanamento
Il sindaco Federico Basile e il vicesindaco Salvatore Mondello rendono noto che è stata perfezionata la procedura di aggiudicazione del complesso edilizio sito a Montepiselli, ex Caserma “Sabato”, di proprietà

Concorso truccato al Gom di Reggio, 5 indagati. L’ex primaria Giovanna Malara avrebbe depositato falsi documenti apparentemente provenienti dall’Azienda ospedaliera Papardo di Messina
Abuso d’ufficio e falso nel concorso pubblico per il primario del reparto di dermatologia del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria. Con queste accuse la Procura di Reggio ha notificato

Eletta la segreteria della Cgil Messina, quattro componenti affiancheranno il segretario generale
L’Assemblea generale della Cgil Messina ha eletto oggi la segreteria provinciale del sindacato. Ad affiancare il segretario generale, Pietro Patti, saranno Antonino Massimino, Marcella Magistro, Giuseppe Previti, Stefania Radici. “Dopo l’appuntamento congressuale

Beni Bonaffini, revoca della confisca per una serie di congiunti
Risale al lontano ottobre 2011 il maxi sequestro al gruppo Bonaffini per un valore stimato di 450 milioni di euro. Il provvedimento adottato ieri dalla prima sezione penale della corte

Teatro: Perfetti Sconosciuti al Teatro Vittorio Emanuele
Di Alessia Di Fiore – Al Teatro Vittorio Emanuele è di scena “Perfetti Sconosciuti” che dopo il grandissimo successo del film, uscito nel 2016, Paolo Genovese ha portato a teatro.

Gli istituti Maurolico e il Filelfo di Tolentino sul podio del Certamen Philelfianum
Successo ed entusiasmo per la VI edizione del Certamen Philelfianum, concorso di traduzione di testi umanistici latini destinato ai Licei classici d’Italia, conclusasi martedì 9 maggio a Tolentino, al Teatro Politeama,

Parcheggio alle Torri Morandi, gli interrogativi di Libero Gioveni
“A Torre Faro è stata riattivata o no la sosta a pagamento nel parcheggio Torri Morandi? I residenti sono disorientati per la presenza sporadica degli ausiliari nei giorni del 25
