SEQUESTRATI 500 KG. DI NOVELLAME DI PRODOTTO ITTICO
I Finanzieri della Stazione Navale di Messina e della Sezione Operativa Navale di Milazzo, nel corso di un servizio di polizia economico-finanziaria mirato alla tutela delle risorse ittiche e dell’economia

Ponte sullo Stretto “senza soldi e già vecchio”. Così Salvini però farà rinascere la società-carrozzone che dovrebbe costruirlo
Di Antonio Fraschilla – Quello propagandato dal ministro Matteo Salvini è un Ponte sullo Stretto di carta. Non ci sono i soldi, come hanno messo nero su bianco i tecnici

Festival Del Cinema Italiano: la Città di Milazzo si prepara per l’evento in programma dal 7 al 10 giugno 2023
Franco Arcoraci, Direttore del Festival del Cinema Italiano, ha confermato alla stampa, nel corso di un incontro con il Sindaco di Milazzo Pippo Midili, che la prossima edizione dell’importante rassegna

Utilizza il marciapiede come una discarica, multato commerciante
Aveva abbandonato sul marciapiede del viale Annunziata rifiuti cartacei. Il titolare di un’attività commerciale è stato multato di 600 euro per abbandono dei sacchi di differenziata. La sezione specialistica della

Auto ribaltata, incidente in via D’Arrigo: illesa una sedicenne
Stava guidando l’auto, un quadriciclo leggero, quando per cause in corso di accertamento il mezzo si è ribaltato sul marciapiede in via Monsignor D’Arrigo ad angolo con la via San

Ivo Blandina riconfermato Presidente della Camera di Commercio
Ivo Blandina è stato confermato per i prossimi cinque anni alla guida della Camera di Commercio di Messina. Una riconferma avvenuta stamattina durante l’insediamento del Consiglio Camerale. Questi i 19

Ponte Messina: nel Def il costo aggiornato, servono 14,6 miliardi
Arriva dall’Allegato infrastrutture al Def, appena varato dal governo un primo punto fermo sui costi del Ponte di Messina, resuscitato dal Dl 35/2023 in discussione alla Camera. Nel capitolo dedicato

Cantiere controllato dai Carabinieri: trovato un lavoratore “in nero” ed accertate violazioni e comminate ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro. Sospesa anche l’attività
Nel quadro delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del lavoro nero, disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di
Caro vita in Sicilia, l’8,4% compra alimenti prossimi alla scadenza. Il 58% punta su offerte
Le famiglie siciliane, in lotta con l’aumento del costo della vita e la perdita di potere di acquisto, cercano di risparmiare e, per farlo, spesso intervengono sul carrello della spesa;

“Tre sfratti in tre settimane: Un disastro sociale a cui nessuno rimedia”
“Tre sfratti in tre settimane a Messina. Abbiamo ottenuto i rinvii ma la situazione è insostenibile. La crisi economica continua e centinaia di famiglie sono a rischio sgombero. Le istituzioni
