Emergenza sanitaria Messina, CGIL, FP CGIL ed FLC CGIL invitano tutti gli attori istituzionali alla responsabilità: «Necessario un vero coordinamento per dire basta al caos»
Nel richiamare alla responsabilità tutti gli attori istituzionali coinvolti, i segretari di CGIL, FP CGIL ed FLC CGIL, Mastroeni, Fucile e Patti pongono l’accento sul «totale fallimento della politica sanitaria

L’OMICIDIO ALFANO, UNO DEI PIU’ GRANDI DEPISTAGGI DELLA STORIA REPUBBLICANA
di Fabio Repici – Col suo assassinio, l’8 gennaio di ventinove anni fa, si impedì il disvelamento della centralità di Barcellona Pozzo di Gotto nelle dinamiche criminali implicitamente e alle

La proposta di Giuseppe Antoci: “Il 10 gennaio sia Giornata nazionale contro racket e usura”
Era il 10 gennaio 1991 quando il Giornale di Sicilia pubblicava la lettera aperta con il titolo “Lettera al caro estorsore”. Con essa Libero Grassi scriveva: “Volevo avvertire il nostro

Anniversario omicidio Beppe Alfano, Assostampa Sicilia: “Ucciso dalla mafia, istituzioni vigilino sulla sua memoria”
Anche Assostampa Siciliana ricorda oggi Beppe Alfano, cronista ucciso ventinove anni fa, l’8 gennaio 1993, a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) a colpi di arma da fuoco. Di mestiere faceva l’insegnante

Il governo regionale fa slittare di tre giorni il ritorno in aula degli studenti, ma a Messina alcune scuole si sono organizzate per la sospensione delle lezioni fino al 23 gennaio
Come ampiamente prevedibile, dato il conflitto di competenze e la confusione sulla dichiarazione della zona arancione e la riapertura delle scuole tra l’ordinanza emanata dal sindaco di Messina Cateno De

Sant’Agata di Militello: L’avvocato Paolo Starvaggi annuncia la discesa in campo per le prossime elezioni comunali
L’avvocato di Sant’Agata di Militello Paolo Starvaggi, in passato segretario provinciale del Partito Democratico e da sempre impegnato in politica, è pronto a scendere in campo per le prossime elezioni
Arcigay: “Basta scontri politici, lavoriamo insieme per combattere il nemico covid”
“Assistiamo ad una becera ed insensibile contesa politica finalizzata a delegittimare l’avversario con ogni mezzo e modo a discapito del bene comune”. E ancora: “Chiediamo che si torni a fare

Il report della Prefettura sui controlli per il rispetto delle normative anti-Covid
Ancora controlli in città e provincia per garantire il rispetto delle normative anti-Covid. Secondo l’ultimo report fornito dalla Prefettura, nelle ultime 24 ore le forze dell’ordine hanno fermato 1262 persone

L’assessore Caruso porta Messina a Caravaggio: scambio di doni tra i Comuni
L’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, in transito per Bergamo per motivi personali, è stato ricevuto in visita istituzionale dal Sindaco del Comune di Caravaggio, Claudio Bolandrini. Accolto nello storico Palazzo

Messina. A Monsignor Di Pietro il Premio Alata Solertia
Monsignor Cesare Di Pietro ha ricevuto il Premio Alata Solertia all’Arcivescovado di Messina. Il riconoscimento viene assegnato ogni anno ad istituzioni o ad individui della società civile che nell’esercizio delle
