• Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo
Social
  • Chi Siamo Contatti
  • DONAZIONI

2009 – Pagina 19 – Stampalibera.it

Ultimo aggiornamento 15-07-2025 10:09

Site Navigation

  • Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo

BARCELLONA P.G. VIOLENTA: Solidarietà di Nania ai giovani di "Ottobre rosso"

Redazione Stampalibera.it | 24 Novembre 2009

Barcellona – Continuano le indagini delel forze dell’ordine sugli atti vandalici subiti dai giovani di Rifodazione comunista, riuniti nel corcilo “Ottobre rosso”. Ieri è giunta ai responsabili del movimento la

MAFIA: DELL'UTRI, QUANDO SARO' ASSOLTO NON FARO' FESTA

Redazione Stampalibera.it | 23 Novembre 2009

“Quando saro’ assolto non faro’ nessuna festa perche’ la mia condanna l’ho gia’ vissuta”. Lo afferma a Milano il senatore del Pdl, Marcello Dell’Utri, imputato per concorso in associazione mafiosa,

L'ESPERTO CHE PARLA DI GRATTACIELI, OPERAZIONI IMMOBILIARI…: Per l'architetto Siviero, "Il Ponte sullo Stretto non teme rischi di sisma"

Redazione Stampalibera.it | 23 Novembre 2009

Nonostante tocchi regioni a rischio sismico come Calabria e Sicilia, il Ponte sullo Stretto di Messina non presenta problemi e sarebbe in grado di sostenere l’impatto di un forte terremoto.

L'INCHIESTA SU MAFIA E 'NDRANGHETA: MESSINA CHIAMA MILANO. QUEL TRIANGOLO CHE LEGA L'IMPRENDITORE MESSINESE SARTORI, VITTORIO MANGANO E MARCELLO DELL'UTRI

Redazione Stampalibera.it | 23 Novembre 2009

Oltre cento cooperative gestite dalla ‘ndrangheta milanese e quasi nove milioni di euro riciclati in poco meno di tre anni. Numeri da capogiro che lentamente emergono nel processo sulle infiltrazioni

L'INCHIESTA SUI 'COLLETTI BIANCHI': LA STORIA DEL GEOMETRA FRANCO SCIROCCO, ACCUSATO DAL PENTITO MARCHETTA DI 'RAPPORTI CON LA CRIMINALITA' ORGANIZZATA'

Redazione Stampalibera.it | 23 Novembre 2009

(…) Ben diverse le dichiarazioni di Marchetta relative ad altri due suoi colleghi, già finiti nel mirino degli investigatori in passato e come lui usciti sempre puliti. Tra questi Mario

BARCELLONA P.G.: È la Digos a indagare sull'atto vandalico contro Ottobre rosso

Redazione Stampalibera.it | 23 Novembre 2009

Non riescono a darsi una spiegazione i giovani attivisti del circolo “Ottobre Rosso” di Rifondazione Comunista, vittime per l’ennesima volta di atti intimidatori contro la sede del partito e, il

PONTE SULLO STRETTO, SPECULAZIONI DIETRO L'AFFARE ESPROPRI?: Espropri, censiti nel 2002 672 fabbricati e 404 terreni. Ma…

Redazione Stampalibera.it | 22 Novembre 2009

Quanti saranno gli espropri? Quando partiranno? Quale sarà il tipo di risarcimento per le attività economiche che dovranno cambiare sede? Sono molti i messinesi che cominciano a porsi sempre più

BARCELLONA P.G.: Atti vandalici contro il circolo «Ottobre rosso»

Redazione Stampalibera.it | 22 Novembre 2009

Ancora una volta la sede di Rifondazione Comunista, circolo “Ottobre Rosso” di Barcellona, ha subito nel corso della nottata di ieri, un atto intimidatorio: sconosciuti hanno cercato di forzare la

PONTE MESSINA: PONZELLINI, SARA' L'ORGOGLIO ASSOLUTO DELL'INGENERIA ITALIANA

Redazione Stampalibera.it | 22 Novembre 2009

”Il Ponte sullo stretto sara’ l’orgoglio assoluto dell’ingegneria italiana e dell’Italia nel mondo. E’ l’opera piu’ straordinaria che mente umana abbia mai concepito’‘. Ad affermarlo e’ Massimo Ponzellini, presidente di

L'ANALISI SUL PONTE SULLO STRETTO E LA POLITICA 'ACCATTONA', I FLUSSI ECONOMICI E LA RACCOLTA DI CONSENSO: Compensazione del disastro. Un modello dall’Africa allo Stretto

Redazione Stampalibera.it | 21 Novembre 2009

Il modello delle opere compensative nasce con gli interventi in Africa delle grandi multinazionali. “Siamo consapevoli di provocare gravi danni, però li risarciamo”. E’ stato più volte applicato in Italia:

Navigazione articoli

← older
newer →
  • [the_ad id="53755"]
  • Articoli recenti

    • Aggredisce la moglie in casa in presenza dei figli minori. Un uomo arrestato dai Carabinieri
    • Barcellona: muoiono due 17enni in un terribile incidente stradale
    • Il verbale a firma Borsellino trovato dall’avv. Repici: Un Vietnam chiamato Caltanissetta
    • La gip Graziella Luparello dà ragione all’avvocato Fabio Repici: Stragi del 1992, stop all’archiviazione dopo il ritrovamento del verbale di Borsellino sul pentito della pista nera
    • Estate a Messina: gli eventi e i concerti in programma
  • Commenti recenti

    • Abbiamo avuto ragione ma non è bastato | NuovoSoldo.it su MESSINA, IL 'SISTEMA' AMAM. ECCO LE DITTE DEGLI APPALTI MILIONARI. CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO TRA AFFIDAMENTI DIRETTI E COTTIMI: QUELLA COOPERATIVA 'TARGATA' BARRILE. ANCHE AMICI E PARENTI DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE NELLA DITTA DI PULIZIA 'UNIVERSO E AMBIENTE'
    • Fotbalul rătăcit între generații! su LA MORTE DEL CLOCHARD A SAN RAINERI: UNA PARTITA SBAGLIATA
    • Renato Accorinti vs Accorinti Renato – ROSSELLA VILARDI su #VIDEO E FOTO# – RENATO ACCORINTI LASCIA IL COMUNE A PIEDI SCALZI E IN BICICLETTA
    • No militari nelle scuole. Solidarietà a Mazzeo su IL ‘PROCESSO’ L’11 GIUGNO: Contro la scuola militarizzata: procedimento disciplinare per il prof. “obiettore”
    • Vivalascuola. Il 68 unì l’Italia, il post-68 l’ha divisa | La poesia e lo spirito su IL ‘CASO MAZZEO’. IL CONTRIBUTO DEL PROF. BERARDINO PALUMBO: Educare all’obbedienza. La conformità nella scuola, nel lavoro e nella vita
  • Categorie

    • Agenda & Consigli
    • Attualità
    • Commenti e appelli
    • Contatti
    • Cronaca di Messina e Provincia
    • Cultura
    • Diario
    • Giudiziaria
    • Guerra&Pace
    • Mondo Africa
    • Mondo News
    • Periferie
    • Politica e Sindacato
    • Provincia
    • Reportage
    • Senza categoria
    • Sport
    • Sport Cultura Spettacolo
    • Video
  • https://youtu.be/LI3UT6x7nJI

AGENZIA FOTOGIORNALISTICA ENRICO DI GIACOMO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

REGISTRATA AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI MESSINA AL N.10 DEL 02/10/2006.

P.IVA: 02595110830

Privacy Policy
Fondazione di Comunitò di Messina
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok