• Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo
Social
  • Chi Siamo Contatti
  • DONAZIONI

2009 – Pagina 23 – Stampalibera.it

Ultimo aggiornamento 14-07-2025 18:04

Site Navigation

  • Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo

Barcellona – Il comune laziale accoglie la proposta avanzata dai consiglieri del Pdl: Una strada di Viterbo intitolata a Beppe Alfano

Redazione Stampalibera.it | 16 Novembre 2009

Una via per ricordare Beppe Alfano anche a Viterbo. Lo hanno chiesto, e ottenuto, i consiglieri comunali del Pdl di Viterbo durante la discussione consiliare relativa alla richiesta dell’intitolazione di

MESSINA – Operazione "Otolandia", l'attività della società "Progetto Udito s.n.c.": Chiusa l'inchiesta sulla truffa delle protesi acustiche. I nomi dei 12 indagati

Redazione Stampalibera.it | 15 Novembre 2009

È la svolta nell’inchiesta denominata “Otolandia“, gestita dal sostituto procuratore Adriana Sciglio e dai finanzieri del Nucleo tributario. Si tratta dell’atto di chiusura delle indagini preliminari, che prevede 13 indagati

Barcellona P.G. – Controllo a tappeto dei carabinieri in numerose stalle del comprensorio: Macellazione clandestina? Sotto sequestro 84 bovini

Redazione Stampalibera.it | 15 Novembre 2009

Sequestrati dai carabinieri della Compagnia di Barcellona ben 84 bovini, non censiti dall’anagrafe sanitaria e per questo non sottoposti ai controlli veterinari, destinati quasi sicuramente alla macellazione clandestina. Durante l’operazione

Barcellona P.G. – Il presidente Tomasello condannato in primo grado a 5 anni: Gestione irregolare di una Coop. Assoluzione dodici anni dopo

Redazione Stampalibera.it | 15 Novembre 2009

BARCELLONA – Finisce in una bolla di sapone l’inchiesta sullo scandalo nella gestione della cooperativa di abitazione “Città futura” di Barcellona, impegnata con fondi pubblici e mutui agevolati concessi dalla

ALLA FINE DI QUESTA FARSA PAGHEREMO TUTTI NOI: La Procura chiede l’archiviazione per la querela del sindaco contro il governatore della Puglia, che aveva detto: «Il Ponte vuole unire non due coste, ma due cosche». Ma Buzzanca non ci sta e presenta ricorso

Redazione Stampalibera.it | 14 Novembre 2009

«Il Ponte vuole unire non due coste, ma due cosche». Così parlò, il 15 aprile scorso, Nichi Vendola, governatore della Regione Puglia, nel corso di una convention a Palermo. Frase

Navi e veleni – Il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso ha dichiarato: «Sui fatti recenti i riscontri sono negativi e bisogna prenderne atto». Il collaboratore Fonti "bocciato" dalla Dna

Redazione Stampalibera.it | 14 Novembre 2009

Il linguaggio della chiarezza. Il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso è sempre stato un uomo franco. Tutti s’accorsero del coraggio, dell’intima determinazione e dell’onestà intellettuale di questo magistrato siciliano quando

MESSINA: Calunniò il giudice Lembo (già condannato a 5 anni per l’accusa di favoreggiamento dell’associazione mafiosa). Condannato il pentito Vincenzo Paratore

Redazione Stampalibera.it | 14 Novembre 2009

Con l’originaria accusa di calunnia e falsa testimonianza nei confronti del dott. Giovanni Lembo – già sostituto procuratore nazionale antimafia – e del maresciallo dei carabinieri Antonio Princi, il giudice

MESSINA – Progetti del Tirone: «Immediata sospensione delle procedure». Calabrò (Pd): opere di interesse pubblico in aree archeologiche e grattacielo nodi da sciogliere subito

Redazione Stampalibera.it | 14 Novembre 2009

Riqualificazione urbana e edilizia privata al Tirone, i progetti della Società di trasformazione e le riserve, che non sono di pochi. Dopo la voce contraria di 22 architetti, che attraverso

Bocciato in Senato l'emendamento alla Finanziaria dei capigruppo Udc e Pd, D'Alia e Finocchiaro, che destinava fondi a Messina: SALTANO I 100 MILIONI PER LE ZONE ALLUVIONATE. MA CHI CI AVEVA CREDUTO?

Redazione Stampalibera.it | 14 Novembre 2009

La tragedia messinese dell’1 ottobre, per molti, sembra essere già stata archiviata. E ieri se ne è avuta l’ennesima conferma. Il Senato, durante la discussione sulla Finanziaria, ha bocciato gli

L'INCHIESTA DI ANTONIO MAZZEO: Emiri, sceicchi, mercanti d’armi e frecce tricolori

Redazione Stampalibera.it | 13 Novembre 2009

Show a Dubai delle “Frecce Tricolori”, la pattuglia acrobatica dell’Aeronautica militare italiana. Dal 15 al 19 novembre si esibiranno negli Emirati Arabi Uniti “con il duplice obiettivo di rappresentare l’eccellenza

Navigazione articoli

← older
newer →
  • [the_ad id="53755"]
  • Articoli recenti

    • Il verbale a firma Borsellino trovato dall’avv. Repici: Un Vietnam chiamato Caltanissetta
    • La gip Graziella Luparello dà ragione all’avvocato Fabio Repici: Stragi del 1992, stop all’archiviazione dopo il ritrovamento del verbale di Borsellino sul pentito della pista nera
    • Estate a Messina: gli eventi e i concerti in programma
    • Massimo Romagnoli protagonista nel rilancio Internazionale di Alternativa Popolare: parte il Tour Mondiale del Partito di Bandecchi
    • FOTO – Il corteo nella zona Sud di Messina: “Sarebbe la pietra tombale con la quale ci vogliono seppellire”
  • Commenti recenti

    • Abbiamo avuto ragione ma non è bastato | NuovoSoldo.it su MESSINA, IL 'SISTEMA' AMAM. ECCO LE DITTE DEGLI APPALTI MILIONARI. CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO TRA AFFIDAMENTI DIRETTI E COTTIMI: QUELLA COOPERATIVA 'TARGATA' BARRILE. ANCHE AMICI E PARENTI DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE NELLA DITTA DI PULIZIA 'UNIVERSO E AMBIENTE'
    • Fotbalul rătăcit între generații! su LA MORTE DEL CLOCHARD A SAN RAINERI: UNA PARTITA SBAGLIATA
    • Renato Accorinti vs Accorinti Renato – ROSSELLA VILARDI su #VIDEO E FOTO# – RENATO ACCORINTI LASCIA IL COMUNE A PIEDI SCALZI E IN BICICLETTA
    • No militari nelle scuole. Solidarietà a Mazzeo su IL ‘PROCESSO’ L’11 GIUGNO: Contro la scuola militarizzata: procedimento disciplinare per il prof. “obiettore”
    • Vivalascuola. Il 68 unì l’Italia, il post-68 l’ha divisa | La poesia e lo spirito su IL ‘CASO MAZZEO’. IL CONTRIBUTO DEL PROF. BERARDINO PALUMBO: Educare all’obbedienza. La conformità nella scuola, nel lavoro e nella vita
  • Categorie

    • Agenda & Consigli
    • Attualità
    • Commenti e appelli
    • Contatti
    • Cronaca di Messina e Provincia
    • Cultura
    • Diario
    • Giudiziaria
    • Guerra&Pace
    • Mondo Africa
    • Mondo News
    • Periferie
    • Politica e Sindacato
    • Provincia
    • Reportage
    • Senza categoria
    • Sport
    • Sport Cultura Spettacolo
    • Video
  • https://youtu.be/LI3UT6x7nJI

AGENZIA FOTOGIORNALISTICA ENRICO DI GIACOMO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

REGISTRATA AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI MESSINA AL N.10 DEL 02/10/2006.

P.IVA: 02595110830

Privacy Policy
Fondazione di Comunitò di Messina
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok