• Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo
Social
  • Chi Siamo Contatti
  • DONAZIONI

2009 – Pagina 34 – Stampalibera.it

Ultimo aggiornamento 13-07-2025 7:06

Site Navigation

  • Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo

LA POLEMICA SULLA FOTO CON LOMBARDO E BUZZANCA: RISATE, BUGIE E LEALTA' da stostretto.it

Redazione Stampalibera.it | 22 Ottobre 2009

A proposito della foto che ritrae il sindaco di Messina Buzzanza ed il governatore della Sicilia Lombardo, che sorridono spensierati tra le macerie di Giampilieri… E’ di oggi la minaccia

MESSINA, COSA NOSTRA E IL BUSINESS DELL'ENERGIA PULITA: La confisca per mano della Dia di un patrimonio stimato 200 mln di euro all'allevatore di Capizzi Mario Scinardo, ritenuto prestanome del boss Rampulla

Redazione Stampalibera.it | 22 Ottobre 2009

Ne aveva fatta di strada Mario Giuseppe Scinardo negli ultimi quindici anni. Un anonimo allevatore di Capizzi, nato e cresciuto tra le campagne del Messinese, che a 44 anni era

MENINGITE, DRAMMA E PREOCCUPAZIONE: MORTO A DUE ANNI FEDERICO, IL FIGLIOLETTO DI VINCENZO FRANZA

Redazione Stampalibera.it | 22 Ottobre 2009

È morto per una meningite fulminante Federico, 2 anni, figlio dell’ing. Vincenzo Franza, ad della “Caronte Tourist” – la società privata che si occupa del traghettamento nello Stretto da 40

MAFIA: La maxiconfisca di beni a Messina da parte della DIA, plauso di Maroni

Redazione Stampalibera.it | 21 Ottobre 2009

MESSINA – Beni per circa 200 milioni di euro sono stati sequestrati dalla sezione operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Messina a Mario Giuseppe Scinardo, 44 anni, ritenuto uno degli

IL PRESIDENTE PIETRO CIUCCI: AGLI AMBIENTALISTI DICO 'FATE IL VOSTRO MESTIERE!!! IL PONTE SARA' UN CAPOLAVORO!'

Redazione Stampalibera.it | 21 Ottobre 2009

Prodi e gli ambientalisti nel mirino di Pietro Ciucci, furioso dispensatore di colpe circa la situazione di stallo del Ponte di Messina: il primo per aver bloccato tutto, i secondi

MAFIA: MAXI CONFISCA A MESSINA, 200 MLN BENI SOTTRATTI A BOSS

Redazione Stampalibera.it | 21 Ottobre 2009

Beni per un valore di oltre 200 milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia di Messina a Mario Giuseppe Scinardo, 44 anni, accusato di associazione mafiosa come esponente di

È "volata in cielo" con la madre e il fidanzato dopo aver salvato Brian: Schiacciata sotto le macerie, aveva tenuto in braccio il nipotino di 2 anni, affidandolo poi a un finanziere

Redazione Stampalibera.it | 21 Ottobre 2009

Katia Panarello ha lottato per diciotto lunghi giorni. Tanto è durata la sua agonia, nel reparto di Chirurgia vascolare del Policlinico. Alla fine il suo cuore si è arreso e

MESSINA, BRIGUGLIO REPLICA A BUZZANCA: “NON MI FACCIO INTIMIDERE. LA MAGISTRATURA ACCERTI LE RESPONSABILITA’ DELLA TRAGEDIA ANNUNCIATA”

Redazione Stampalibera.it | 21 Ottobre 2009

“In riferimento a quanto dichiarato dal sindaco Buzzanca, intendo ribadire che hanno diffamato Messina coloro i quali hanno dato l’immagine di una città incapace di difendersi da un evento atmosferico

MESSINA: PUBBLICHIAMO LA RELAZIONE DELL'ING. MASNATA SULLA QUALITA' DEL CEMENTO DEI FRATELLI PELLEGRINO. 'CARENZE DI MATERIE PRIME NEL CEMENTO'…

Redazione Stampalibera.it | 21 Ottobre 2009

«Più in generale l’attuale processo di produzione non sembra garantire una omogeneità del calcestruzzo visto l’uso di materiale frammisto, di materie prime diverse da quelle impiegate nella fase di qualifica

LA GENERAZIONE 'CONTRO' SEMPRE PIU' NEI PALAZZI: UN ALTRO ESPERTO PER IL SINDACO BUZZANCA. QUESTA VOLTA CI SI OCCUPA DEI GIOVANI…

Redazione Stampalibera.it | 20 Ottobre 2009

Il consigliere provinciale di Gioventù per la Libertà Francesco Rella (a dx accanto al sindaco Buzzanca) è stato nominato dal sindaco esperto a titolo gratuito per «costituire un sistema di

Navigazione articoli

← older
newer →
  • [the_ad id="53755"]
  • Articoli recenti

    • FOTO – Il corteo nella zona Sud di Messina: “Sarebbe la pietra tombale con la quale ci vogliono seppellire”
    • “Mancu mu fannu” conquista Messina: risate, emozione e identità al Giardino Corallo
    • Pd, Giacomo D’Arrigo nuovo coordinatore della segreteria regionale
    • L’inchiesta sulla De Capitani: Il bando per Vogue, l’affare del call center e la ragazzina da raccomandare ad ‘Amici’
    • Corruzione, la procura di Palermo fa appello contro l’assoluzione di Crocetta: “Favorì Morace”
  • Commenti recenti

    • Abbiamo avuto ragione ma non è bastato | NuovoSoldo.it su MESSINA, IL 'SISTEMA' AMAM. ECCO LE DITTE DEGLI APPALTI MILIONARI. CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO TRA AFFIDAMENTI DIRETTI E COTTIMI: QUELLA COOPERATIVA 'TARGATA' BARRILE. ANCHE AMICI E PARENTI DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE NELLA DITTA DI PULIZIA 'UNIVERSO E AMBIENTE'
    • Fotbalul rătăcit între generații! su LA MORTE DEL CLOCHARD A SAN RAINERI: UNA PARTITA SBAGLIATA
    • Renato Accorinti vs Accorinti Renato – ROSSELLA VILARDI su #VIDEO E FOTO# – RENATO ACCORINTI LASCIA IL COMUNE A PIEDI SCALZI E IN BICICLETTA
    • No militari nelle scuole. Solidarietà a Mazzeo su IL ‘PROCESSO’ L’11 GIUGNO: Contro la scuola militarizzata: procedimento disciplinare per il prof. “obiettore”
    • Vivalascuola. Il 68 unì l’Italia, il post-68 l’ha divisa | La poesia e lo spirito su IL ‘CASO MAZZEO’. IL CONTRIBUTO DEL PROF. BERARDINO PALUMBO: Educare all’obbedienza. La conformità nella scuola, nel lavoro e nella vita
  • Categorie

    • Agenda & Consigli
    • Attualità
    • Commenti e appelli
    • Contatti
    • Cronaca di Messina e Provincia
    • Cultura
    • Diario
    • Giudiziaria
    • Guerra&Pace
    • Mondo Africa
    • Mondo News
    • Periferie
    • Politica e Sindacato
    • Provincia
    • Reportage
    • Senza categoria
    • Sport
    • Sport Cultura Spettacolo
    • Video
  • https://youtu.be/LI3UT6x7nJI

AGENZIA FOTOGIORNALISTICA ENRICO DI GIACOMO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

REGISTRATA AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI MESSINA AL N.10 DEL 02/10/2006.

P.IVA: 02595110830

Privacy Policy
Fondazione di Comunitò di Messina
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok