• Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo
Social
  • Chi Siamo Contatti
  • DONAZIONI

2009 – Pagina 36 – Stampalibera.it

Ultimo aggiornamento 16-07-2025 17:36

Site Navigation

  • Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo

Gl'investigatori ritengono che la "libera università" di San Costantino Calabro abbia sfornato non solo medici ma anche avvocati: Lauree false, si ipotizza una vera e propria associazione

Redazione Stampalibera.it | 19 Ottobre 2009

Alle spalle del giro di false lauree, scoperto nel Vibonese, potrebbe esserci una vera e propria associazione, ben strutturata, in grado di sfornare – al costo di 40mila euro –

Messina, rafforzati i controlli delle forze dell'ordine sull'attività di trasporto della terra e dei detriti. Verificate le idoneità delle ditte: OMBRE SULLO SMALTIMENTO DEI MATERIALI DOPO L'ALLUVIONE

Redazione Stampalibera.it | 18 Ottobre 2009

Troppe ombre sul movimento terra, sul trasporto dei detriti in discarica. E scatta la controffensiva della Prefettura e dell’Unità di crisi. A dire il vero l’attenzione su questo aspetto era

MESSINA: Centro Neurolesi, completate le nomine della dirigenza

Redazione Stampalibera.it | 18 Ottobre 2009

Nuovi dirigenti all’Irccs Centroneurolesi. Della gestione commissariale all’Ircs (per tre anni affidata al noto giurista prof. avv. Raffaele Tommasini) è stato incaricato dal Ministero della Sanità e dalla Regione Siciliana,

Il giro scoperto dai carabinieri che a San Costantino Calabro hanno rinvenuto una sorta di laboratorio. Sequestri e perquisizioni in altre regioni: Lauree false per "sfornare" medici virtuali

Redazione Stampalibera.it | 18 Ottobre 2009

False lauree e medici abusivi. Professionisti sulla carta, che esercitavano regolarmente, “proclamati” dottori, e alcuni con tanto di specializzazione, al termine di un ciclo di studi virtuale, veloce e, soprattutto,

A Catanzaro si taroccavano gli esami in Giurisprudenza. Trentanove persone interdette dalla professione forense

Redazione Stampalibera.it | 18 Ottobre 2009

Se a Vibo si falsificavano le lauree tout court, a Catanzaro ci si “accontentava” invece di qualche esame per poi giungere allo stesso risultato: una laurea di fatto taroccata. Da

L'ANALISI: IL PONTE SULLO STRETTO E' UNA PERFETTA MACCHINA DI DEBITI

Redazione Stampalibera.it | 17 Ottobre 2009

“Il Ponte sullo Stretto di Messina si farà, a dicembre partiranno i lavori”, parola di Berlusconi. Di più: “Sarà pronto tra sei anni”, parola di Matteoli. Il progetto esecutivo non

L'OPINIONE DEL PROF. CLAUDIO VILLARI: MA IL PONTE E' UN IMBROGLIO! NE' SOLDI, NE' PROGETTO…

Redazione Stampalibera.it | 17 Ottobre 2009

È bastata una nuova ondata di maltempo per riportare la paura nelle zone del Messinese distrutte dall’alluvione del primo ottobre. La pioggia che si è abbattuta l’altra notte sulla Sicilia,

PONTE SULLO STRETTO: PER IL PRESIDENTE DELL'ANTIMAFIA PISANU SONO ALTI I PERICOLI DI INFILTRAZIONI MAFIOSE

Redazione Stampalibera.it | 17 Ottobre 2009

Il rischio di infiltrazioni mafiose nella costruzione del ponte sullo stretto di Messina «è molto alto». È l’avvertimento lanciato dal presidente della commissioni antimafia Giuseppe Pisanu (Pdl) a margine dei

PONTE SULLO STRETTO: LA UIL DI ANGELETTI PUNTA SULLA GRANDE OPERA. MENTRE L'UDC SI CHIEDE CHI SIANO QUESTI FANTOMATICI FINANZIATORI PRIVATI…

Redazione Stampalibera.it | 17 Ottobre 2009

«Sono favorevole da 20 anni al ponte sullo stretto. Speriamo che questa sia la volta buona, altrimenti avremo altri 20 anni di sottosviluppo». A dirlo è stato il segretario della

BARCELLONA (ME) – INFORMATIVA TSUNAMI: I lavori per l'allaccio al depuratore. Notificati nove avvisi di garanzia

Redazione Stampalibera.it | 17 Ottobre 2009

Il capo della Procura della Repubblica di Barcellona, Salvatore De Luca ed i suoi sostituti Francesco Massara e Michele Martorelli, hanno fatto notificare all’ex sindaco di Terme Vigliatore Gennaro Nicolò,

Navigazione articoli

← older
newer →
  • [the_ad id="53755"]
  • Articoli recenti

    • Tragico incidente nella zona industriale di Patti: muore motociclista
    • Ponte sullo Stretto di Messina, firmato al Mit l’accordo di programma. Ciucci: “Definisce i ruoli di ciascuno”
    • LA SENTENZA: ANCHE PER I GIUDICI D’APPELLO NON DIFFAMATORIE LE INCHIESTE DI MAZZEO SU CATTAFI E DIBECA
    • La memoria dell’avv. Repici si occupa anche di Borsellino e l’amico che lo tradì: la ‘pista’ dell’ex Msi Lo Porto
    • Performance del Comune, la Cgil chiede un confronto
  • Commenti recenti

    • Abbiamo avuto ragione ma non è bastato | NuovoSoldo.it su MESSINA, IL 'SISTEMA' AMAM. ECCO LE DITTE DEGLI APPALTI MILIONARI. CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO TRA AFFIDAMENTI DIRETTI E COTTIMI: QUELLA COOPERATIVA 'TARGATA' BARRILE. ANCHE AMICI E PARENTI DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE NELLA DITTA DI PULIZIA 'UNIVERSO E AMBIENTE'
    • Fotbalul rătăcit între generații! su LA MORTE DEL CLOCHARD A SAN RAINERI: UNA PARTITA SBAGLIATA
    • Renato Accorinti vs Accorinti Renato – ROSSELLA VILARDI su #VIDEO E FOTO# – RENATO ACCORINTI LASCIA IL COMUNE A PIEDI SCALZI E IN BICICLETTA
    • No militari nelle scuole. Solidarietà a Mazzeo su IL ‘PROCESSO’ L’11 GIUGNO: Contro la scuola militarizzata: procedimento disciplinare per il prof. “obiettore”
    • Vivalascuola. Il 68 unì l’Italia, il post-68 l’ha divisa | La poesia e lo spirito su IL ‘CASO MAZZEO’. IL CONTRIBUTO DEL PROF. BERARDINO PALUMBO: Educare all’obbedienza. La conformità nella scuola, nel lavoro e nella vita
  • Categorie

    • Agenda & Consigli
    • Attualità
    • Commenti e appelli
    • Contatti
    • Cronaca di Messina e Provincia
    • Cultura
    • Diario
    • Giudiziaria
    • Guerra&Pace
    • Mondo Africa
    • Mondo News
    • Periferie
    • Politica e Sindacato
    • Provincia
    • Reportage
    • Senza categoria
    • Sport
    • Sport Cultura Spettacolo
    • Video
  • https://youtu.be/LI3UT6x7nJI

AGENZIA FOTOGIORNALISTICA ENRICO DI GIACOMO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

REGISTRATA AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI MESSINA AL N.10 DEL 02/10/2006.

P.IVA: 02595110830

Privacy Policy
Fondazione di Comunitò di Messina
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok