• Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo
Social
  • Chi Siamo Contatti
  • DONAZIONI

2009 – Pagina 42 – Stampalibera.it

Ultimo aggiornamento 21-07-2025 15:45

Site Navigation

  • Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo

L'EX MINISTRO ANTONIO MARTINO: «Sono nato lì. Prima del Ponte di Messina bisogna studiare il territorio»

Redazione Stampalibera.it | 7 Ottobre 2009

«Il Ponte sullo Stretto va fatto perché porterebbe sviluppo ma l’ urgenza è un’ altra». Quale? «Uno studio sulla sicurezza del territorio di Messina. E sarebbe meglio affidarlo a persone

SENZA MEMORIA: La geografia degli errori. A Messina come a Borca di Cadore, il Sud come il Nord. Non esiste Settentrione né Meridione in questa assurda graduatoria della dimenticanza

Redazione Stampalibera.it | 7 Ottobre 2009

Il territorio italiano continua a sbriciolarsi, a cedere, a travolgere i propri figli uccidendoli. E parallelamente si disperde la memoria collettiva, quella capacità (in altri Paesi diffusa e radicata) di

Il racconto del brigadiere Giuseppe De Luca di Messina protagonista della tragedia in cui ha perso l'anziana madre: Il finanziere eroe che ha salvato un bambino dal fango di Giampi

Redazione Stampalibera.it | 7 Ottobre 2009

Ha salvato un bimbo, strappandolo alla furia del fango, ma ha perso la madre (al momento nell’elenco dei dispersi): «Adesso voglio recuperare il suo corpo». Non si dà pace il

Il relitto ritrovato al largo di Cetraro e lo stabilimento della Marlane a Praia a Mare: Le navi dei veleni e la fabbrica del cancro. Emergenza ambientale nel Cosentino

Redazione Stampalibera.it | 7 Ottobre 2009

La “fabbrica del cancro” e le “navi dei veleni”: sembrano i titoli ad effetto di due pellicole horror. Due film di serie b prodotti in Calabria, nella regione dove il

SCALETTA: L'Anas cancella il simbolo del dramma alluvionale. Ripristinata la condotta idrica, torna pure la luce. Tra una settimana riapre la Statale

Redazione Stampalibera.it | 6 Ottobre 2009

Stanno per sparire anche gli ultimi calcinacci. La demolizione del palazzo a quattro piani, sorto alla foce del torrente e piegato in due dalla furia della montagna, rappresentava il primo

Il capo della Protezione civile a Porta a porta. Bertolaso: «I dispersi sono nove». «Se non si fa nulla, accadranno nuovi casi come quello del Messinese»

Redazione Stampalibera.it | 6 Ottobre 2009

MESSINA – Forte ridimensionamento del numero dei dispersi per l’alluvione e le frane nel Messinese. Mentre da giorni si parla di 35-40 dispersi, come riferito anche dal presidente del Consiglio

IL REPORTAGE DI FELICE CAVALLARO: Il trucco dei palazzi che raddoppiano nella città delle ottocento deroghe. Le norme cambiate e i cantieri sui fiumi. Gli indici di fabbricabilità da 1,5 a 3

Redazione Stampalibera.it | 6 Ottobre 2009

MESSINA – Beffardo il gran cartello che campeggia fra il torrente e la monta­gna di Giampilieri, accanto alla scuola trasformata in ricovero, davanti ai mez­zi dei vigili del fuoco. Ecco

L’amministratore: «Solo speculazioni, non utilizzerò tutta quella somma». La tragedia di Messina: quei fondi per il suolo spesi in «rappresentanza»

Redazione Stampalibera.it | 5 Ottobre 2009

MESSINA – Non sarà una gran­de somma, poco più di 35 mila eu­ro, ma fa un certo effetto vedere da dove sono stati prelevati e soprattut­to dove sono finiti. Invece

IL REPORTAGE DEL CORRIERE: Mille demolizioni ordinate. Eseguite: zero. Duecento abusi rimasti in piedi a Giampilieri. Le ditte hanno paura e non si presentano alle gare

Redazione Stampalibera.it | 5 Ottobre 2009

MESSINA – L’ultima casa sulla destra sembra la torta della nonna. Ogni strato ha un colore diverso. Il pianterreno è grigio, porta i segni del tempo, una costruzione che risale

MESSINA: Il pianto di un bimbo di 6 anni che cerca invano la compagna di classe, 'E' la mia fidanzatina'

Redazione Stampalibera.it | 5 Ottobre 2009

«Mamma a me non piace stare qui. Voglio tornare a casa a giocare. Dov’è la mia fidanzatina, voglio stare con lei». Sono le parole di un bimbo di sei anni

Navigazione articoli

← older
newer →
  • [the_ad id="53755"]
  • Articoli recenti

    • Botti a Cristo Re, il Comune dice basta
    • “Il diritto alla casa nella Costituzione”, parte anche a Messina la raccolta firme
    • La nona edizione del Festival “InCanto Mediterraneo” chiude i battenti con un bellissimo successo di pubblico
    • Progetto PLATFORM: da Messina a Rozzano un nuovo approccio personalizzato per la chirurgia ortopedica
    • Roy Paci accende Capo Peloro: grande festa per i 60 anni di Caronte & Tourist
  • Commenti recenti

    • Abbiamo avuto ragione ma non è bastato | NuovoSoldo.it su MESSINA, IL 'SISTEMA' AMAM. ECCO LE DITTE DEGLI APPALTI MILIONARI. CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO TRA AFFIDAMENTI DIRETTI E COTTIMI: QUELLA COOPERATIVA 'TARGATA' BARRILE. ANCHE AMICI E PARENTI DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE NELLA DITTA DI PULIZIA 'UNIVERSO E AMBIENTE'
    • Fotbalul rătăcit între generații! su LA MORTE DEL CLOCHARD A SAN RAINERI: UNA PARTITA SBAGLIATA
    • Renato Accorinti vs Accorinti Renato – ROSSELLA VILARDI su #VIDEO E FOTO# – RENATO ACCORINTI LASCIA IL COMUNE A PIEDI SCALZI E IN BICICLETTA
    • No militari nelle scuole. Solidarietà a Mazzeo su IL ‘PROCESSO’ L’11 GIUGNO: Contro la scuola militarizzata: procedimento disciplinare per il prof. “obiettore”
    • Vivalascuola. Il 68 unì l’Italia, il post-68 l’ha divisa | La poesia e lo spirito su IL ‘CASO MAZZEO’. IL CONTRIBUTO DEL PROF. BERARDINO PALUMBO: Educare all’obbedienza. La conformità nella scuola, nel lavoro e nella vita
  • Categorie

    • Agenda & Consigli
    • Attualità
    • Commenti e appelli
    • Contatti
    • Cronaca di Messina e Provincia
    • Cultura
    • Diario
    • Giudiziaria
    • Guerra&Pace
    • Mondo Africa
    • Mondo News
    • Periferie
    • Politica e Sindacato
    • Provincia
    • Reportage
    • Senza categoria
    • Sport
    • Sport Cultura Spettacolo
    • Video
  • https://youtu.be/LI3UT6x7nJI

AGENZIA FOTOGIORNALISTICA ENRICO DI GIACOMO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

REGISTRATA AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI MESSINA AL N.10 DEL 02/10/2006.

P.IVA: 02595110830

Privacy Policy
Fondazione di Comunitò di Messina
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok