• Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo
Social
  • Chi Siamo Contatti
  • DONAZIONI

2009 – Pagina 43 – Stampalibera.it

Ultimo aggiornamento 21-07-2025 15:45

Site Navigation

  • Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo

L'EDITORIALE: FRANE D'ITALIA di Gian Antonio Stella

Redazione Stampalibera.it | 5 Ottobre 2009

Novantanove anni ci mise l’Italia a dotarsi della carta geologica in scala 1 a 100 mila: dal 1877 al 1976, da Agostino Depretis ad Aldo Moro. E per la nuo­va,

L'APPROFONDIMENTO: Morti, fango, prevedibilità e responsabilità di Francesco Indovina

Redazione Stampalibera.it | 5 Ottobre 2009

Oggi, domenica, i morti di Scaletta Zanclea, di Giampilieri, di Briga Sueperiore, di Molino, Altolia, sono 25, ma ci sono anche 35 dispersi. Il numero dei lutti non potrà che

Il reportage alla «Leonardo da Vinci» di Giampilieri. La storia di Francesco e Lorenzo, i piccoli finiti sotto la frana: Il sole disegnato dai bimbi nella scuola invasa dal fango

Redazione Stampalibera.it | 4 Ottobre 2009

GIAMPILIERI (Messina) — Arrivano le colonne dei vigili del fuoco, a portarli via. Gli abitanti di Giampilieri radunano le poche cose che sono riusciti a salvare dal fango e lasciano

Il Wwf: perché sono state archiviate due delle quattro denunce di un anno fa?: Un pool di periti dovrà accertare cause della strage e recenti omissioni

Redazione Stampalibera.it | 4 Ottobre 2009

Non si perde tempo a Palazzo Piacentini. Venerdì l’apertura dell’inchiesta, che non registra al momento indagati e in cui si ipotizza il reato di disastro colposo, ieri mattina vertice del

La Regione stanzia i primi fondi e affida agli assessori Beninati, Armao e Milone l'elaborazione di un Piano strategico per la salvaguardia ambientale: Subito venti milioni e un'indagine sui ritardi

Redazione Stampalibera.it | 4 Ottobre 2009

Venti milioni di euro per avviare i primi interventi nelle zone colpite dall’alluvione. È quanto ha deciso la giunta regionale ieri. Ma non solo: «Abbiamo disposto», rende noto l’assessore alla

A Giampilieri Superiore tragedia nella tragedia. Mancano tre bimbi all'appello: Lorenzo, Francesco e Ilaria. Quegli angeli sotto il fango

Redazione Stampalibera.it | 4 Ottobre 2009

L’hanno trovata a seicento metri da casa. Seicento metri in cui il fango ha inghiottito la speranza. Speranza di rivederla viva e magari abbracciata con i suoi due piccoli, Lorenzo

A largo di Capo Spartivento dove è colata a picco la Rigel. Versace e Foti, 'Subito la commissione d'inchiesta': Localizzata una nave affondata nel Basso Jonio

Redazione Stampalibera.it | 4 Ottobre 2009

L’impressione è che le “navi dei veleni” stiano virando verso un approdo indistinto, solcando un mare “pustoloso”, con scogli a pelo d’acqua che improvvisamente salgono da un fondale torbido e

Le parole durissime dell'arcivescovo di Messina, Calogero La Piana: «Spesso l'uomo stravolge la natura per la ricerca di effimeri progressi»

Redazione Stampalibera.it | 3 Ottobre 2009

Parole di sofferenza, di dolore. Ma anche parole dure. La voce dell’arcivescovo di Messina, Calogero La Piana, arriva in mattinata, quando i contorni della tragedia sono sempre più chiari. «La

Testimonianze dall'inferno, dove nessuno riesce a staccare gli occhi da quella maledetta montagna: La moglie e i due figli sepolti dal fango. E quell'ultimo lamento di Leo e Cristian

Redazione Stampalibera.it | 3 Ottobre 2009

Hanno ancora gli occhi rivolti alla montagna. Occhi rossi, di pianto, di stanchezza, di sangue. Sono passate oltre quindici ore, ma quel maledetto costone nessuno vuol perderlo di vista. In

Il villaggio collinare della zona sud trasformatosi in una "Sarno dello Stretto": Giampilieri, il borgo che non esiste più. Decine di persone sotto le macerie

Redazione Stampalibera.it | 3 Ottobre 2009

È la Sarno dello Stretto. Un’alluvione che sembra un terremoto. Uno tsunami che viene dalla montagna, anziché dal mare, e travolge tutto, case, cose, persone, animali. Il villaggio collinare di

Navigazione articoli

← older
newer →
  • [the_ad id="53755"]
  • Articoli recenti

    • Botti a Cristo Re, il Comune dice basta
    • “Il diritto alla casa nella Costituzione”, parte anche a Messina la raccolta firme
    • La nona edizione del Festival “InCanto Mediterraneo” chiude i battenti con un bellissimo successo di pubblico
    • Progetto PLATFORM: da Messina a Rozzano un nuovo approccio personalizzato per la chirurgia ortopedica
    • Roy Paci accende Capo Peloro: grande festa per i 60 anni di Caronte & Tourist
  • Commenti recenti

    • Abbiamo avuto ragione ma non è bastato | NuovoSoldo.it su MESSINA, IL 'SISTEMA' AMAM. ECCO LE DITTE DEGLI APPALTI MILIONARI. CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO TRA AFFIDAMENTI DIRETTI E COTTIMI: QUELLA COOPERATIVA 'TARGATA' BARRILE. ANCHE AMICI E PARENTI DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE NELLA DITTA DI PULIZIA 'UNIVERSO E AMBIENTE'
    • Fotbalul rătăcit între generații! su LA MORTE DEL CLOCHARD A SAN RAINERI: UNA PARTITA SBAGLIATA
    • Renato Accorinti vs Accorinti Renato – ROSSELLA VILARDI su #VIDEO E FOTO# – RENATO ACCORINTI LASCIA IL COMUNE A PIEDI SCALZI E IN BICICLETTA
    • No militari nelle scuole. Solidarietà a Mazzeo su IL ‘PROCESSO’ L’11 GIUGNO: Contro la scuola militarizzata: procedimento disciplinare per il prof. “obiettore”
    • Vivalascuola. Il 68 unì l’Italia, il post-68 l’ha divisa | La poesia e lo spirito su IL ‘CASO MAZZEO’. IL CONTRIBUTO DEL PROF. BERARDINO PALUMBO: Educare all’obbedienza. La conformità nella scuola, nel lavoro e nella vita
  • Categorie

    • Agenda & Consigli
    • Attualità
    • Commenti e appelli
    • Contatti
    • Cronaca di Messina e Provincia
    • Cultura
    • Diario
    • Giudiziaria
    • Guerra&Pace
    • Mondo Africa
    • Mondo News
    • Periferie
    • Politica e Sindacato
    • Provincia
    • Reportage
    • Senza categoria
    • Sport
    • Sport Cultura Spettacolo
    • Video
  • https://youtu.be/LI3UT6x7nJI

AGENZIA FOTOGIORNALISTICA ENRICO DI GIACOMO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

REGISTRATA AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI MESSINA AL N.10 DEL 02/10/2006.

P.IVA: 02595110830

Privacy Policy
Fondazione di Comunitò di Messina
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok