• Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo
Social
  • Chi Siamo Contatti
  • DONAZIONI

maggio 2011 – Pagina 16 – Stampalibera.it

Ultimo aggiornamento 23-05-2025 14:35

Site Navigation

  • Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo

MESSINA – L'imprenditore Michele Di Pietro finito agli arresti domiciliari con l'accusa di aver favorito illegalmente l'ingresso nel nostro Paese di numerosi cittadini provenienti dal Bangladesh: 'I migranti lavoravano per me'

Redazione Stampalibera.it | 10 Maggio 2011

Signor giudice in realtà i migranti non erano fittizi ma lavoravano realmente per me, erano impegnati nella vendita di prodotti etnici. È stata sostanzialmente questa la linea di difesa dell’imprenditore

MAFIA: Ciancimino jr in aula nel processo Mori: il «puparo» è l'autista del generale. Il figlio dell'ex sindaco provato dai 20 giorni di carcere, «La trattativa fu orchestrata da Amato e Mancino»

Redazione Stampalibera.it | 10 Maggio 2011

PALERMO – Camicia a righe bianche e blu, pantalone blu e inseparabile bottiglietta d’acqua con faldone di documenti. Così Massimo Ciancimino, testimone assistito, che ha accettato la presenza di fotografi

L'APPELLO: Don Luigi Ciotti per la manifestazione del 14 maggio 2011

Redazione Stampalibera.it | 10 Maggio 2011

L'APPELLO DEL REGISTA NINNI BRUSCHETTA E DI MAURIZIO MARCHETTI: Dal set di "Lavori in corso" per il corteo No Ponte del 14 maggio

Redazione Stampalibera.it | 10 Maggio 2011

PONTE: Stamani l'ad Ciucci a Messina. Via alle selezioni per i tirocini di 6 laureandi

Redazione Stampalibera.it | 10 Maggio 2011

Il sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca, con il rettore dell’Università di Messina, Francesco Tomasello, ed il rettore dell’Università di Reggio Calabria, Massimo Giovannini, hanno incontrato stamani l’amministratore delegato della Stretto

MESSINA: Tra le "vittime" del bancario Ingemi pure una correntista Carige del Perù

Redazione Stampalibera.it | 10 Maggio 2011

Com’era facilmente prevedibile gli sviluppi legali di natura civile legati alla truffa perpetrata dall’ex bancario Fabrizio Ingemi stanno seguendo la loro strada, rimanendo ben separati dalla vicenda penale dell’Ingemi, da

BARCELLONA P. G.: Intimidazione al vicecomandante dei vigili Maimone. Utilizzato un fucile da caccia calibro 12, caricato a pallini. Indagini a vasto raggio di carabinieri e polizia

Redazione Stampalibera.it | 10 Maggio 2011

Grave atto intimidatorio durante la nottata di ieri ai danni del capitano Rosario Maimone, vice comandante del Corpo di polizia municipale di Palazzo Longano. L’auto utilizzata personalmente dall’ufficiale per i

MESSINA – Nuova deposizione del collaborante acese Castro ieri al processo "Vivaio": Calabrese anello di congiunzione tra barcellonesi e catanesi

Redazione Stampalibera.it | 10 Maggio 2011

La voce del pentito acese Alfio Giuseppe Castro, uomo di rispetto del clan Santapaola, ancora una volta è venuta fuori da quel monitor delle videoconferenze piazzato nell’aula della corte d’assise

MESSINA: Assegnata al Comune la villa del boss Alfano dove è stato ospitato anche Totò Riina. In contrada Marmora a Rodia, all'interno una piscina olimpionica, un campo da tennis e tanti altri "gioielli"

Redazione Stampalibera.it | 10 Maggio 2011

«Qui, in questa cantina, pare che si sia nascosto per qualche giorno Totò Riina». Sì, anche il “capo dei capi” è stato ospitato in quella megavilla con piscina e vista

MESSINA, UN'INCHIESTA CHIARISCA – Danneggiata la foresteria del "San Filippo": distrutti mobili ed arredi per quasi diecimila euro

Redazione Stampalibera.it | 9 Maggio 2011

Un’altra triste pagina nella storia del calcio cittadino è stata scritta in queste ore. La foresteria del San Filippo, dove quest’anno alloggiavano i giocatori dell’ACR Messina, è stata letteralmente devastata.

Navigazione articoli

← older
newer →
  • [the_ad id="53755"]
  • Articoli recenti

    • SNAM Rete Gas: Open day all’impianto di Faro Superiore
    • Arrestato il medico messinese Giovanni Sgroi, sindaco di Rivolta d’Adda, per violenza sessuale. «Abusi su almeno quattro pazienti». Nel 2024 la candidatura alle Europee con la lista ‘Liberta’ di De Luca
    • Furto di energia elettrica 12 persone denunciate dai Carabinieri
    • S. AGATA DI MILITELLO. LA POLIZIA ESEGUE MISURA CAUTELARE A CARICO DI DUE MINORI
    • Nuovo sequestro al carcere di Gazzi, trovati droga e cellulari
  • Commenti recenti

    • Abbiamo avuto ragione ma non è bastato | NuovoSoldo.it su MESSINA, IL 'SISTEMA' AMAM. ECCO LE DITTE DEGLI APPALTI MILIONARI. CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO TRA AFFIDAMENTI DIRETTI E COTTIMI: QUELLA COOPERATIVA 'TARGATA' BARRILE. ANCHE AMICI E PARENTI DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE NELLA DITTA DI PULIZIA 'UNIVERSO E AMBIENTE'
    • Fotbalul rătăcit între generații! su LA MORTE DEL CLOCHARD A SAN RAINERI: UNA PARTITA SBAGLIATA
    • Renato Accorinti vs Accorinti Renato – ROSSELLA VILARDI su #VIDEO E FOTO# – RENATO ACCORINTI LASCIA IL COMUNE A PIEDI SCALZI E IN BICICLETTA
    • No militari nelle scuole. Solidarietà a Mazzeo su IL ‘PROCESSO’ L’11 GIUGNO: Contro la scuola militarizzata: procedimento disciplinare per il prof. “obiettore”
    • Vivalascuola. Il 68 unì l’Italia, il post-68 l’ha divisa | La poesia e lo spirito su IL ‘CASO MAZZEO’. IL CONTRIBUTO DEL PROF. BERARDINO PALUMBO: Educare all’obbedienza. La conformità nella scuola, nel lavoro e nella vita
  • Categorie

    • Agenda & Consigli
    • Attualità
    • Commenti e appelli
    • Contatti
    • Cronaca di Messina e Provincia
    • Cultura
    • Diario
    • Giudiziaria
    • Guerra&Pace
    • Mondo Africa
    • Mondo News
    • Periferie
    • Politica e Sindacato
    • Provincia
    • Reportage
    • Senza categoria
    • Sport
    • Sport Cultura Spettacolo
    • Video
  • https://youtu.be/LI3UT6x7nJI

AGENZIA FOTOGIORNALISTICA ENRICO DI GIACOMO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

REGISTRATA AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI MESSINA AL N.10 DEL 02/10/2006.

P.IVA: 02595110830

Privacy Policy
Fondazione di Comunitò di Messina
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok