MESSINA E L'ALLUVIONE DEL 2009, LA RELAZIONE – In 255 pagine più una serie complessa di allegati e tabelle, i periti hanno esaminato tutti gli aspetti di quella tragedia lontana e vicina del 2009 che non è "servita" a niente. Ecco quindi cosa hanno detto: La relazione dei periti su Giampilieri e Scaletta. Ipotizzate sottovalutazione di precedenti eventi, poca capacità previsionale, inadeguata progettazione

GIAMPILIERI 2011 – FOTO DI BIAGIO D’ANGELO La morte ha di nuovo il colore giallastro del fango. Ci sono tre bare da seppellire. Due anni dopo Giampilieri e Scaletta. Due

L'ALLUVIONE DI MESSINA: Gli esperti guardano con preoccupazione la collina da dove è venuta giù la frana che ha schiacciato la palazzina dove abitavano le tre vittime. Vigili del fuoco, uomini della Protezione civile, volontari e mezzi dell'esercito lavorano senza sosta per ripulire dal fango le case, gli uffici, le botteghe invase da due metri di fango

MESSINA – Il presidente del Consiglio manda i ministri a dare manforte alla gente del Messinese stravolta dal tragico bilancio dell’alluvione che per tutta la giornata di ieri ha colpito