• Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo
Social
  • Chi Siamo Contatti
  • DONAZIONI

2014 – Pagina 8 – Stampalibera.it

Ultimo aggiornamento 21-08-2025 13:37

Site Navigation

  • Attualità
  • Giudiziaria
  • Cronaca di Messina e Provincia
  • Politica e Sindacato
  • Sport Cultura Spettacolo
  • Contatti
  • Chi Siamo

MESSINA, CONDANNATO A 4 ANNI E MEZZO ANTONIO RUGGERI: L'ex capo di Gabinetto del Comune di Messina é stato condannato per peculato. Aveva intascato il compenso da commissario Ato, pur avendo inzialmente rinunciato

Redazione Stampalibera.it | 2 Dicembre 2014

ANTONIO RUGGERI – FOTO EDG NUCCIO ANSELMO – GDS – La condanna, quattro anni e mezzo di reclusione per peculato, è arrivata nella serata di ieri, quando il presidente della

ATTO INTIMIDATORIO AL SINDACO DI BARCELLONA COLLICA: SOLIDARIETA’ DELL’AMMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESSINA

Redazione Stampalibera.it | 2 Dicembre 2014

Appreso del danneggiamento dell’autovettura del primo cittadino di Barcellona Pozzo di Gotto, Maria Teresa Collica, il sindaco, Renato Accorinti, ha espresso solidarietà, anche a nome di tutta l’Amministrazione comunale, per

Caso Manca, l’Antimafia convoca il procuratore e il pm di Viterbo il 17 dicembre

Redazione Stampalibera.it | 2 Dicembre 2014

di Luciano Mirone – La Commissione nazionale antimafia ha convocato a Palazzo San Macuto il procuratore di Viterbo, Alberto Pazienti e il Pubblico ministero Renzo Petroselli, per un’audizione sull’indagine relativa

DA OGGI INIZIA LA BATTAGLIA PER 'IL PALAZZO DEI VELENI' – Procura di Palermo, quando Guido Lo Forte fu bloccato dal Colle. Adesso è sfida Lari-Lo Voi

Redazione Stampalibera.it | 2 Dicembre 2014

LO SCENARIO/ Tre voti per Lo Forte, uno a testa per Lari e Lo Voi. Sembra fatta: il procuratore di Messina, ex braccio destro di Caselli e accusa nel processo

Intimidazioni amministratori, pista dei rifiuti. TAGLIATE LE GOMME DELL'AUTO AL SINDACO DI BARCELLONA COLLICA. INCENDIATE DUE AUTO AD AMMINISTRATORI DI MAZZARRA'

Redazione Stampalibera.it | 2 Dicembre 2014

Potrebbe esserci il business dei rifiuti dietro la serie di attentati eccellenti messi a segno nel barcellonese nel giro di tre giorni. Un unico filo rosso che unisce Barcellona a

SAN FILIPPO DEL MELA (MESSINA) – LE FIBRE DEL KILLER AMIANTO COLPISCONO ANCORA. 121 OPERAI MORTI SU 220 EX DIPENDENTI. E' STRAGE ALL'EX SACELIT: DECEDUTI ALTRI DUE LAVORATORI A DISTANZA DI POCHI GIORNI

Redazione Stampalibera.it | 2 Dicembre 2014

Lunedì 01 Dicembre 2014, a distanza di pochi giorni dal decesso di Gitto Giuseppe, dopo moltissimi anni di sofferenze, ci lascia un altro collega di lavoro, all’età di soli 74

RASSEGNAWEB – MESSINA: Al Papardo arriva un ex 007 in pensione. Fu arrestato nel 2005. Va al nucleo anticorruzione!!!

Redazione Stampalibera.it | 2 Dicembre 2014

da tempostretto.it – Al Papardo arriva un ex 007 in pensione. Con delibera n°303 del 26 novembre il direttore generale dell’azienda Papardo-Piemonte Michele Vullo ha deciso di dotare il nosocomio

RASSEGNAWEB – MESSINA: Truffe Agea, i nomi di tutti gli indagati. Tra loro noto commercialista

Redazione Stampalibera.it | 2 Dicembre 2014

ALESSANDRA SERIO – Prendono il via domani gli interrogatori delle cinque persone coinvolte nel blitz Terreni in Comune sulle truffe per i contributi agricoli a Tortorici. Assistiti dagli avvocati Carmelo

MESSINA: «Basta attacchi gratuiti. Il Comune è nel giusto». Palazzo Zanca: chi avrebbe pagato i danni ai bus?

Redazione Stampalibera.it | 1 Dicembre 2014

Gazzetta del Sud – Lucio D’amico – «Sono indignato. Essere attaccato anche su questa vicenda è davvero il colmo. Se ci sono responsabilità, non sono certo addebitabili al Comune e

Bruciata un'auto al direttore di Telejato

Redazione Stampalibera.it | 1 Dicembre 2014

Un’auto in disuso di Pino Maniaci, direttore di Telejato è stata incendiata nel pomeriggio a Partinico (Palermo). La vettura era parcheggiata nei pressi della sede dell’emittente, in contrada Timpanella. Le

Navigazione articoli

← older
newer →
  • [the_ad id="53755"]
  • Articoli recenti

    • Manu Chao, l’anarchico vagabondo fa ballare Villa Bellini
    • No Ponte, «pronti a incatenarci nei cantieri»
    • Mazzarrà, confermate le misure cautelari per Bisognano e i fratelli Giardina
    • Valentina Persia incanta e diverte: “Ma che te ridi” arriva a Messina il 22 agosto
    • L’attore Raimondo Brandi al Cortile Teatro Festival
  • Commenti recenti

    • Abbiamo avuto ragione ma non è bastato | NuovoSoldo.it su MESSINA, IL 'SISTEMA' AMAM. ECCO LE DITTE DEGLI APPALTI MILIONARI. CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO TRA AFFIDAMENTI DIRETTI E COTTIMI: QUELLA COOPERATIVA 'TARGATA' BARRILE. ANCHE AMICI E PARENTI DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE NELLA DITTA DI PULIZIA 'UNIVERSO E AMBIENTE'
    • Fotbalul rătăcit între generații! su LA MORTE DEL CLOCHARD A SAN RAINERI: UNA PARTITA SBAGLIATA
    • Renato Accorinti vs Accorinti Renato – ROSSELLA VILARDI su #VIDEO E FOTO# – RENATO ACCORINTI LASCIA IL COMUNE A PIEDI SCALZI E IN BICICLETTA
    • No militari nelle scuole. Solidarietà a Mazzeo su IL ‘PROCESSO’ L’11 GIUGNO: Contro la scuola militarizzata: procedimento disciplinare per il prof. “obiettore”
    • Vivalascuola. Il 68 unì l’Italia, il post-68 l’ha divisa | La poesia e lo spirito su IL ‘CASO MAZZEO’. IL CONTRIBUTO DEL PROF. BERARDINO PALUMBO: Educare all’obbedienza. La conformità nella scuola, nel lavoro e nella vita
  • Categorie

    • Agenda & Consigli
    • Attualità
    • Commenti e appelli
    • Contatti
    • Cronaca di Messina e Provincia
    • Cultura
    • Diario
    • Giudiziaria
    • Guerra&Pace
    • Mondo Africa
    • Mondo News
    • Periferie
    • Politica e Sindacato
    • Provincia
    • Reportage
    • Senza categoria
    • Sport
    • Sport Cultura Spettacolo
    • Video
  • https://youtu.be/LI3UT6x7nJI

AGENZIA FOTOGIORNALISTICA ENRICO DI GIACOMO. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

REGISTRATA AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI MESSINA AL N.10 DEL 02/10/2006.

P.IVA: 02595110830

Privacy Policy
Fondazione di Comunitò di Messina
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok