Rilanciare la Sala Laudamo e renderla economicamente più accessibile a chi vuole utilizzarla per spettacoli. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa messa in campo dal Sovrintendente del Teatro Vittorio Emanuele, Gianfranco Scoglio,
Pensava di averla fatta franca, di aver messo a segno i suoi colpi con tale maestria da non risultare identificabile, di non essere raggiungibile in quell’abitazione molto distante dai luoghi
Un’officina abusiva, a Giostra, non iscritta alla Camera di Commercio, senza il registro scarico oli né passo carrabile. I poliziotti delle Volanti, insieme a quelli dell’Annona, hanno sequestrato le attrezzature, elevato
Si è svolta stamane, a Palazzo dei Leoni, la cerimonia di avanzamento di grado al Comandante della Polizia metropolitana di Messina, Antonino Triolo, che da Tenente Colonnello con funzioni di
SANT’AGATA MILITELLO – Aveva nascosto nel portabagagli quattro contenitori pieni di novellame. Un 30enne di Sant’Agata Militello è stato fermato dalla locale Guardia di Finanza sul litorale di Torrenova, che
Francesco Strangio, pluripregiudicato latitante della ‘ndrangheta, è stato arrestato nella notte tra giovedì e venerdì dai carabinieri di Reggio Calabria e Cosenza. Si nascondeva in un appartamento all’ultimo piano di un
di Aaron Pettinari – Intervista La figlia del Procuratore di Torino commenta la condanna a Rocco Schirripa. “Troppa fretta di chiudere è quella che ho visto in questi giorni”. Paola
Avviso per favoreggiamento a Sabatino, all’epoca capo del nucleo operativo di Roma. C’è un nuovo indagato eccellente nell’inchiesta sull’omicidio di Stefano Cucchi. A rivelare la clamorosa notizia è Carlo Bonini
“Durante la trascorsa udienza dell’11 febbraio presso il Tribunale di Messina, dove è stata rinviata a giudizio la Caronte & Tourist Isole minori e altre quattro persone, il legale che
Rocco Schirripa, il panettiere di Torino accusato dell’omicidio del procuratore Bruno Caccia, è stato condannato all’ergastolo anche in appello. L’uomo di origine calabrese, 65 anni, arrestato a dicembre 2015, è
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok