“Vite Spericolate, storie speciali di persone normali”, esce oggi con una puntata speciale per rendere omaggio a Santino Bonfiglio, scomparso lo scorso due aprile dopo avere passato gli ultimi
Le compagne e i compagni della Federazione di Rifondazione Comunista di Messina e del Circolo Peppino Impastato, partecipano del dolore per la scomparsa del compagno Santino Bonfiglio, avvenuta il 2
«È pacifico che il denaro pubblico utilizzato dal Policlinico di Messina sia stato, comunque, utilizzato per la erogazione di prestazioni sanitarie rese nei confronti dell’utenza». Quindi non può sussistere sostanzialmente
Una folla commossa ha preso parte alla fiaccolata in ricordo di Sara e si è stretta attorno ai suoi familiari. Oltre alla Rettrice Giovanna Spatari erano presenti la Prefetta di
È una tremenda pagina di cronaca destinata a restare tra quelle più nere della storia della Sicilia. L’omicidio della studentessa di Misilmeri di 22 anni avvenuto pochi giorni fa a
Ieri sera la Comunità di Sant’Egidio si è ritrovata per ricordare Sara Campanella e tutte le vittime dei femminicidi e della violenza. Il momento di preghiera, presso la chiesa di
Il gip Nunzio Di Salvo, accogliendo l’istanza formulata dai difensori formulata dopo l’interrogatorio di garanzia, ritenendo cessate le esigenze cautelari, ha revocato la misura interdittiva applicata al medico Vittorio Lombardo,
Stasera, a Messina, alle 19.30 con partenza prevista dal cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di
“Con la scomparsa di Santino Bonfiglio Messina perde un uomo di principi, un combattente, uno storico attivista e instancabile difensore dell’ambiente. Si è sempre speso per il bene comune, la
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok