Messina, riprendono le attività di recupero crediti dell’Amam
Dopo l’interruzione voluta dall’amministrazione comunale a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, riprenderanno le attività di recupero crediti. Ripartiranno dunque le procedure di distacco e anche le riduzioni del servizio idrico

“Il green pass come lasciapassare del periodo nazista”, è bufera sull’architetto Principato. 17 consiglieri ne chiedono le dimissioni
In un comunicato stampa 17 consiglieri comunali esprimono tutto il loro disappunto e la loro indignazione in merito a un post pubblicato oggi dal consigliere dell’Ente Teatro Vittorio Emanuele, l’arch.

Confcommercio piange la scomparsa di Pippo Sciarrone
“La scomparsa di Pippo Sciarrone è una grave perdita per il tessuto imprenditoriale cittadino”. Maestro gelatiere e titolare di uno dei più antichi esercizi commerciali della città, Pippo Sciarrone ha

Messina, sopralluogo dell’assessore Mondello a Fondo Saccà
L’assessore al Risanamento, Salvatore Mondello, ha effettuato questa mattina un sopralluogo a Fondo Saccà, sede delle operazioni di sbaraccamento, rilevando: “Così come previsto dal cronoprogramma – ha dichiarato in una

Vaccini, per le imprese arriva il marchio “Covid Free Zone”. La presentazione a Messina
Arriva il marchio “Covid Free” per le strutture turistiche e dei servizi. Sarà presentata mercoledì 29 settembre alle 10.30, nella sala Giunta del Palazzo camerale, la nuova iniziativa dell’Ufficio Emergenza

Cannabis, referendum a rischio: 47 comuni diffidati a Messina. Sciopero della fame del comitato promotore
Referendum a rischio se non verrà rispettata la proroga al 31 ottobre per validare le firme già raccolte. E’ la denuncia dei promotori della consultazione popolare per la depenalizzazione dell’uso della cannabis

CSM: Emanuele Crescenti lascia Barcellona. È il nuovo procuratore capo di Palmi
La quinta commissione per il conferimento degli uffici direttivi e semidirettivi del Consiglio superiore della magistratura ha proposto – votandolo all’unanimità – il capo della Procura del centro dell’area metropolitana

Sicurezza alimentare: sequestrate oltre 13 tonnellate di capperi a Lipari
Sotto sequestro oltre 13 tonnellate di capperi a Lipari: a eseguire il provvedimento sono stati i Carabinieri del Nas di Catania – coadiuvati dai colleghi della stazione locale – nell’ambito

ESCLUSIVA: MAFIA A MILAZZO. LA BAIA DI SANT’ANTONIO E’ LA BAIA DI DON SARO
di Antonio Mazzeo – Si racconta che nel gennaio del 1221 una nave proveniente dal Marocco e diretta in Portogallo fu sospinta da una tempesta verso le coste della Sicilia

LADY SANITA’: Le intercettazioni dell’ex dirigente Asp Fazio, “Devi essere scaltro per lavorare in questo ambiente”
Le commesse di una nota gioielleria del centro di Messina ricordano bene la signora Mariagiuliana Fazio, ma non sapevano che fosse un’importante dirigente dell’Asp. Pensavano piuttosto fosse la dirigente dell’Istituto
