Delitto Ciurar, concessi gli arresti domiciliari
Il Collegio del riesame del Tribunale di Messina – composto dai magistrati Massimiliano Micali, presidente, e dai giudici Maria Vermiglio e Alessia Smedile – ha parzialmente accolto, con due distinti

Il Riesame: restano in carcere Salvatore e Domenico Ofria. Concessi i domiciliari al commercialista Virgillito
Regge pienamente al vaglio del giudici del Riesame il nucleo centrale per gli indagati più importanti dell’inchiesta della Procura di Messina diretta da Antonio D’Amato sulla “gestione mafiosa” di beni

Messina, addio a Giuseppe Barilà. Una vita alla Gazzetta del Sud, il suo “regno” era la Calabria
È morto Giuseppe Barilà nato a Reggio Calabria aveva lavorato alla Tribuna del Mezzogiorno e dal 1970 era stato assunto alla Gazzetta del Sud curando le pagine calabresi sino a

Maltempo: allerta arancione sulla Sicilia Jonica, giallo nel resto della regione tranne la costa tirrenica
L’azione combinata di una circolazione depressionaria in risalita dal nord Africa e di una perturbazione di origine atlantica in discesa dalla Francia determinerà condizioni di maltempo su diverse zone italiane.

Terremoto tra Messina e Palermo, sopralluogo dei vigili del fuoco ad Alicudi e Filicudi
I vigili del fuoco del Comando di Messina si sono attivati, oltre per la situazione temporalesca, per fare valutazioni in conseguenza del sisma avvenuto ieri intorno alle 16 con epicentro

Messina, controlli della polizia stradale: ritirate 35 patenti per l’uso del cellulare alla guida
Con l’entrata in vigore delle modifiche al Codice della Strada introdotte dalla Legge 177/2024, la polizia stradale di Messina ha intensificato la propria attività su tutto il territorio provinciale, effettuando

Mirko Cantello espulso dalla Lega. Il consigliere: “Pena e imbarazzo per la decisione”
Il consigliere comunale Mirko Cantello, vice presidente vicario del consiglio comunale di Messina, è stato espulso dalla Lega. Apprendo con vivo stupore la decisione adottata dalle colleghe consigliere comunali, Giulia

FOTO – Demolite alcune baracche dell’Annunziata
Sono state demolite le baracche dell’Annunziata, le ultime rimaste nell’area interessata ai lavori di sbaraccamento e risanamento negli anni scorsi. I lavori erano stati consegnati all’impresa Cericola il 3 febbraio

Stasera al Teatro dei 3 Mestieri: Menzu minutu. Dopo il successo dello scorso dicembre torna in scena il lavoro teatrale sul terremoto del 1908
Di Tonino Cafeo – Trentasette secondi. Tanto è durata la scossa di terremoto di magnitudo 7.1 che, alle 5.20 del 28 dicembre 1908, ha distrutto Messina e Reggio Calabria uccidendo

Maxi inchiesta antidroga denominata “Dinamite”, cinquantatré richieste di condanna
Cinquantatré richieste di condanna. Quasi tutte molto pesanti. Per circa 200 anni di carcere complessivi, calcolando lo “sconto” di un terzo della pena per la scelta del rito abbreviato. È
