Il prefetto di Messina ha sospeso dalla carica il sindaco di Falcone Carmelo Paratore
Con provvedimento prefettizio che porta la data di oggi è stata dichiarata la sussistenza della causa di sospensione dalla carica di sindaco nei confronti di Carmelo Paratore, eletto primo cittadino

Unime, l’Ateneo consegna 10 tablet ai reparti Covid del Policlinico
Il professore Giovanni Moschella, Prorettore Vicario dell’Università di Messina, accompagnato da Giuseppe Mannino, Responsabile della Segreteria tecnica Sistemi e Servizi Informatici UniMe, ha consegnato stamane, ai reparti Covid del Policlinico,

Pace, a David Grossman il Taobuk Award 2021: “Ci insegna che il dolore può unire, non dividere”
Lo scrittore israeliano David Grossman è il vincitore del Taobuk Award 2021, il premio assegnato ogni anno dal festival letterario Taobuk di Taormina. Grossman riceverà il Taobuk Award per l’eccellenza

Teatro, prende il via la prima edizione del Concorso “Messina International Clarinet Competition – Italy Working in the Orchestra”
Una settimana dal respiro internazionale, occasione di confronto per centinaia di giovani musicisti, provenienti da tutta Italia e dall’estero è questa la nuova iniziativa deliberata dal Consiglio di Amministrazione del

Il campo di rugby di Sperone intitolato ad Arturo Sciavicco, via libera della Prefettura
Con il via libera della Prefettura, è ufficiale, il campo di rugby di Sperone sarà intitolato ad Arturo Sciavicco, storico allenatore e dirigente del Cus Messina. Classe 1936, Sciavicco è

Messina: sabato 22 maggio UniMe ricorda le vittime della strage di Capaci
Sabato 22 maggio, alle ore 10.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà l’evento “Genesi di una strage”, organizzato dall’Università peloritana in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati di Messina. A seguito delle

#IL VIDEO – TV ILLEGALI, A MESSINA LA CENTRALE OPERATIVA. 45 DENUNCIATI
Vasta operazione della Polizia di Stato contro la pirateria audiovisiva finalizzata al contrasto del fenomeno delle IP TV illegali. I provvedimenti sono stati eseguiti in diverse città italiane e sono

I DETTAGLI: ADDESTRATI A MESSINA I MILITARI LIBICI CHE SPARANO AI PESCHERECCI SICILIANI
di Antonio Mazzeo – Motovedette italiane armate con cannoni italiani – utilizzati da militari libici formati e addestrati da personale italiano in Italia – che sparano e feriscono cittadini italiani. E’

Csm, Nino Di Matteo: “I riferimenti ad Ardita nel verbale di Amara sono palesemente falsi”
Il magistrato e componente del Csm Nino Di Matteo ha raccontato a Piazza Pulita su La7: “Il 18 febbraio ho ricevuto un plico con parte del verbale di Amara sulla

Deteneva illecitamente armi e munizioni, arrestato un 50enne dai Carabinieri
Questa mattina, in San Marco d’Alunzio (ME), i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello (ME), con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno arrestato il 50enne F.M.,
