Si è spenta Maria Barrile Morgante
Si è spenta all’età di 90 anni Maria Barrile, per decenni presidente della sezione femminile di Messina della Croce Rossa italiana, vedova di Giovanni Morgante, già presidente della Ses-Gazzetta del

Ventilatori e lampade in balcone per essiccare marijuana, arrestato
Aveva trasformato il suo balcone in un vero e proprio impianto per l’essicazione della marijuana, con tanto di lampade termiche e ventilatori. Con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di

Sponsorizzazioni e rifiuti, la Cassazione decide su 3 misure
Sarà la Corte di Cassazione a pronunciarsi, su ricorso delle difese con udienza fissata a gennaio, sull’esecuzione in atto sospesa di un’ordinanza del Tribunale del Riesame di Messina per l’applicazione

Maltempo, allerta arancione a Messina e provincia
Anche questo weekend sarà caratterizzato dal maltempo e il Dipartimento di Protezione Civile ha diramato già per domani, domenica 13 dicembre, un’allerta arancione con fase operativa di preallarme. La zona interessata

Coronavirus, 168 nuovi casi a Messina. Boom di guariti in Sicilia
Salgono i contagi nel messinese: sono 168 i nuovi casi riscontrati nelle ultime 24 ore, mentre si parla di 1.096 nuovi contagiati in tutta la Sicilia, su 9.059 tamponi. Sono

Messina: presentata la nuova nave della Guardia Costiera. Porterà il nome di Natale De Grazia, il Comandante “eroe” che dedicò la sua vita a proteggere il mare
Il 12 dicembre è una data indelebile nella memoria degli uomini e delle donne della Guardia Costiera, segnata dalla prematura scomparsa del Comandante De Grazia, l’ufficiale del Corpo che ha

Graziella Campagna, 35 anni fa
Di Sebastiano Ardita – Graziella Campagna era nata il 3 luglio del 1968 e faceva la stiratrice nella lavanderia la “Regina”, a Villafranca Tirrena. Guadagnava 150mila lire al mese e

Messina, controlli straordinari dei Carabinieri in città: tre arresti e due denunce
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia Messina Centro, supportati dalle pattuglie del Nucleo Radiomobile, hanno intensificato i controlli lungo le principali arterie stradali del capoluogo peloritano ed in

Gli appalti e i “favori” al CAS. Decisi sei rinvii a giudizio
Sei rinvii a giudizio. Il processo si aprirà il 17 marzo dell’anno prossimo davanti ai giudici della prima sezione penale del tribunale. Un quadro di accuse che quindi spinge verso

MESSINA: Indagati per abuso d’ufficio amministratori giudiziari. Tutti i nomi
Un box-garage legato ad un appartamento sequestrato, che sarebbe stato “regalato” ad un architetto, assunto dagli amministratori giudiziari che hanno gestito l’imponente sequestro di beni da 450 milioni di euro
