GIUSEPPE RAMIRES RICORDA UBALDO SMERIGLIO: IL CORAGGIO E L’UMILTA’ IN QUEI LUNGHI SILENZI
di Giuseppe Ramires – Una bella mattina di marzo del 1992 ricevetti una telefonata. Era Francesco Salvo, il proprietario ed editore dell’emittente televisiva “Teletime”, che allora aveva sede in Piazza Juvara,

ADDIO AD UN GRANDE CRONISTA E SCRITTORE ‘MALEDETTO’. E’ MORTO UBALDO SMERIGLIO
È morto stamattina, dopo una lunga e inesorabile malattia, il giornalista e scrittore Ubaldo Smeriglio. Aveva soltanto 52 anni. Classe 1967, dopo il diploma si iscrive alla Facoltà di “Lettere

Messina: controllo del territorio, 13 denunce e 14 contravvenzioni elevate
I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, anche nel corso dell’ultimo week end, hanno svolto servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio, impiegando personale del Nucleo Radiomobile e delle

Raniero La Valle a Messina, il prossimo lunedì 9 dicembre
“Le sfide di oggi in un mondo che cambia e nella Chiesa che torna al Vangelo”, il tema del seminario che terrà Raniero La Valle a Messinail prossimo lunedì 9

AUTORICICLAGGIO, CHIESTO IL GIUDIZIO PER LINO SICLARI. ECCO PERCHE’
Di Leonardo Orlando – Dal troncone principale del processo per il riciclaggio dei fondi sottratti ai capitali di “Aicon Spa” che il 21 febbraio 2017 ha generato l’operazione ‘Follow The

Sequestrati 125kg di pesce a venditore abusivo dalla Polizia Municipale
Sequestrati 125kg di pesce a venditore abusivo zona sud ed erogate sanzioni per complessivi 2000€. Una parte del pesce sottoposto a sequestro è stato devoluto alla mensa di S. Antonio

GLI AUDIO ORIGINALI – Depistaggio via d’Amelio, depositate le trascrizioni delle telefonate Scarantino-pm
di AMDuemila – Nei giorni scorsi, al processo sul depistaggio delle indagini successive alla strage di via d’Amelio che si celebra a Caltanissetta nei confronti di tre poliziotti Mario Bo,

Messina, morta a dieci anni: condannata la madre per omicidio stradale
Morta a dieci anni, schiacciata dalle ruote di un autocompattatore, oggi la sentenza di primo grado del Tribunale di Messina – com scrive Manuela Modica su Repubblica – ha riconosciuto

C’è vita su Marte? Il messinese Maurizio Azzaro in missione in Antartide per scoprirlo
Un gruppo di ricercatori è attualmente in missione, nell’ambito del Programma nazionale di ricerca in Antartide Pnra, finanziato dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, e attuato dall’Enea per gli

MESSINA: L’EX ON. GAROFALO NUOVO ESPERTO DI CATENO DE LUCA
Con decreto sindacale n.58 di oggi, venerdì 6, è stato nominato esperto del Sindaco a titolo gratuito l’on. ing. Vincenzo Garofalo per la consulenza nell’attuazione del programma politico amministrativo in
