PON METRO: ILLUSTRATO OGGI LO STATO DI AVANZAMENTO FINANZIARIO E LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA 2019
Nel corso di un’odierna conferenza stampa a Palazzo Zanca, presente il sindaco Cateno De Luca, l’assessore con delega ai Finanziamenti Europei Carlotta Previti, insieme al responsabile della segreteria tecnica di

MARTEDI’ 1 GENNAIO A PIAZZA DUOMO INCONTRO DEL SINDACO DE LUCA CON I CITTADINI
Martedì 1 gennaio, alle ore 17, a Piazza Duomo, il sindaco Cateno De Luca, unitamente ai componenti della Giunta municipale, incontrerà i cittadini. Nell’occasione verrà allestito uno schermo per la
LUNEDI’ 31 A PALAZZO ZANCA PRANZO SOLIDALE ORGANIZZATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Lunedì 31, alle ore 12.30, nell’androne di Palazzo Zanca, si terrà un “Pranzo solidale” organizzato dall’Amministrazione comunale, che in occasione delle festività natalizie apre le porte del Palazzo municipale, offrendo
DOMANI VISITA GUIDATA AL GRAN CAMPOSANTO IN RICORDO DELLE VITTIME DEL TERREMOTO
In occasione dei 110 anni dal terremoto del 28 dicembre 1908, domani, venerdì 28, alle ore 10, nel piazzale del Gran Camposanto, si svolgerà una visita guidata curata dal dott.
“UN VILLAGGIO COME PRESEPE”: DA OGGI LIMITAZIONI VIARIE NEL VILLAGGIO TIPOLDO
Per consentire lo svolgimento della manifestazione “Un villaggio come Presepe”, che avrà luogo da oggi, giovedì 27, sino a sabato 5 gennaio, sono state disposte limitazioni viarie. Dalle ore 18
CALENDARIO AMBIENTALE 2019 “CAMBIAMENTI CLIMATICI E LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE IN SICILIA”
L’edizione del calendario ambientale del 2019, patrocinata dal Comune di Messina, quest’anno è dedicata al tema dei “cambiamenti climatici e lotta alla desertificazione in Sicilia”, realtà che sta colpendo persone,
Polizia arresta trentenne per resistenza a P.U. e danneggiamento
Nella serata di ieri, i poliziotti del Commissariato P.S. di Barcellona P.G., durante un posto di controllo nel centro cittadino, hanno intimato l’alt ad una autovettura che, anziché rallentare e

MESSINA: Gare e tesserati fantasma per chiedere contributi. Chiesti 31 rinvii a giudizio
La Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, a conclusione di un’indagine a tutela della spesa pubblica condotta dalla Guardia di Finanza, ha richiesto il rinvio a giudizio per

Terremoto in provincia di Catania, vicinanza e sostegno da parte del M5S
In attesa delle determinazioni del vicepremier Luigi Di Maio e del capo della protezione civile, in visita domani nei luoghi colpiti dal sisma, i deputati regionali Valentina Zafarana e Antonio De Luca, insieme

LA SCOPERTA: C’è il messinese Spadola tra i ricercatori. Si credeva estinto ma il Boa delle Sabbie vive in Sicilia
Si pensava fosse una specie già estinta e mai presente in Italia: invece l’Eryx Jaculus, il noto Boa delle Sabbie si trovava ad Agrigento, Caltanissetta e persino vicino a Licata.
